Maiolati, “Venti d’estate” due appuntamenti da non perdere

Agosto 1, 2025

Nel capoluogo collinare presentazione del libro di Sergio Cardinali e “Early Music Experience” dell’Accademia dorica Lunedì 4 agosto il capoluogo collinare ospiterà due importanti appuntamenti della rassegna “Venti d’estate”, curata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con associazioni e realtà del territorio. Presso il parco

Continue Reading

Moie, doppio appuntamento con “Venti d’estate”: musica, grigliata e memoria partigiana

Luglio 29, 2025

Il 31 luglio “Grill & Groove!” accende Piazza Kennedy, mentre il 1° agosto spazio alla storia con il libro di Marco Torcoletti su Libero Leonardi

Continue Reading

Millecento euro per la Casa delle Donne: solidarietà e impegno da Moie

Luglio 28, 2025

Donazione frutto degli “Aperitivi Europei” e della camminata solidale “Camminiamo nella giusta direzione”

Continue Reading

Maiolati Spontini, la Sagra del Prosciutto anima il weekend

Luglio 26, 2025

Il Parco Colle Celeste sarà protagonista, fino a domenica 27 luglio con la tradizionale "Sagra del prosciutto".

Continue Reading

Maiolati, caccia al tesoro sulle orme di Gaspare Spontini

Luglio 19, 2025

Lunedì 21 luglio dalle 17:30 un evento dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni  I bambini saranno protagonisti al Festival Pergolesi con un evento a loro dedicato nel centro storico di Maiolati Spontini che porta il nome del grande musicista, qui nacque

Continue Reading

Maiolati Spontini: “Aperitivi al tramonto” nel giardino del Museo Spontini

Luglio 17, 2025

Protagonista dell’appuntamento di sabato 19 luglio, il jazz del Maestro Massimo Morganti (ore 19) Il cartellone di “Venti d’estate” riserva questo sabato (19 luglio, dalle ore 19,00) uno degli appuntamenti clou della rassegna proposta dall’Amministrazione comunale. Si tratta del concerto jazz con il

Continue Reading

Al via il 17 luglio il Festival Pergolesi Spontini: 30 appuntamenti in Vallesina

Luglio 15, 2025

"Viaggi e Miraggi": il Festival Pergolesi Spontini festeggia la sua 25ª edizione tra musica, danza, teatro e inclusione

Continue Reading
ci sto affare fatica maiolati spontini

Maiolati Spontini: giovani di nuovo a lavoro con il progetto “Ci sto? Affare fatica!”

Luglio 15, 2025

Un'iniziativa che ha visto protagonisti venti giovani tra i 14 e i 21 anni, impegnati in attività di cura del territorio e cittadinanza attiva

Continue Reading

Maiolati Spontini, Mafalda Brutti spegne 103 candeline

Luglio 14, 2025

Un secolo e tre anni compiuti per la titolare della storica "Trattoria del Maresciallo", la prima nel Comune di Maiolati Spontini

Continue Reading

“Borghi della Cultura” si aggiudica il bando regionale per le Aggregazioni culturali

Luglio 11, 2025

Nove Comuni uniti per promuovere la cultura in Vallesina. Al via il progetto triennale “Un fiume di cultura” con un contributo di 150 mila euro

Continue Reading
wine concert festival pergolesi spontini

“Viaggi e Miraggi”: al via la 25ª edizione del Festival Pergolesi Spontini

Luglio 7, 2025

Dal 17 luglio al 28 settembre, 30 eventi tra Jesi, Maiolati Spontini e i borghi marchigiani con ospiti internazionali e spettacoli

Continue Reading

Moie, al via la rassegna “Calici di parole sotto le stelle”

Giugno 26, 2025

Si parte mercoledì 2 luglio con “D’anima e corpo”, presentazione del libro di Eugenio Lampacrescia. Durante la serata sarà inaugurata l’omonima mostra di poesie e fotografie.

Continue Reading

Maiolati Spontini: settimana tra musica, cinema e filosofia con “Venti d’estate”

Giugno 24, 2025

Gran finale domenica 29 giugno, alle 21:30, nel suggestivo Parco “Antonella Paradisi”, con Cesare Catà su Giordano Bruno

Continue Reading
pellegrinaggio Loreto casa di riposo maiolati spontini

Maiolati Spontini: pellegrinaggio a Loreto per gli ospiti della casa di riposo

Giugno 19, 2025

Giornata di spiritualità e solidarietà. L’assessore Romagnoli: “Un evento significativo di attenzione e cura

Continue Reading

“Ci sto? Affare fatica”, Maiolati Spontini aderisce per il secondo anno

Giugno 19, 2025

Attività dal 30 giugno all’11 luglio nell’area verde adiacente la biblioteca “La Fornace” per il progetto nazionale Sta per ripartire il progetto estivo di cittadinanza attiva giovanile “Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune” finanziato dalla Regione Marche – Politiche Giovanili e

Continue Reading