
Giornata degli Emoji: cinque anni fa a Macerata nasceva Pinocchio in emojitaliano
Nella Giornata mondiale degli emoji, alla scoperta di Pinocchio in Emojitaliano raccontato dalla sua autrice Francesca Chiusaroli

Tutto ciò che sappiamo sulla 20esima edizione del Montelago Celtic Festival
Il Village, la musica ed i protagonisti della Tenda Tolkien, tutto è pronto per accogliere gli abitanti della comunità di Montelago 2023

Importante protocollo di intesa Tra Regione Marche, Riam e Amap
Importante accordo tra Regione Marche, Riam (Rete degli Istituti Agrari delle Marche) e Amap (Agenzia Marche Agricoltura Pesca)

Tenta la fuga su un’auto rubata, giovane denunciato al Lido Tre Archi
A Lido Tre Archi un giovane ha tentato di fuggire con un'auto rubata. I carabinieri lo hanno intercettato e denunciato

A migliaia in cammino da Macerata a Loreto
Sabato 10 giugno, dallo stadio Helvia Ricina di Macerata, centinaia di pellegrini inizieranno il tradizionale cammino verso Loreto.

A Campobonomo (MC) pranzo per i 70 anni di Santoni, primo vice allenatore di Velasco
Tutto pronto per il pranzo dei 70 anni del primo vice-allenatore italiano di Julio Velasco, Dott. Alberto Santoni. Domenica 11 giugno 2023, presso l’Agriturismo Le Casette di Campobonomo (che fa parte del Comune di Fiastra, in provincia di Macerata), Santoni festeggerà in grande stile i suoi 70

Maltempo, decine di interventi nel maceratese
Il maltempo torna a colpire le Marche e il maceratese, necessari numerosi interventi da parte dei Vigili del fuoco nel corso della notte

A Paola Pallottino il ‘Titolo di Accademico Onorario’ dall’Accademia di Belle Arti di Macerata
L’Accademia di Belle Arti di Macerata, che festeggia i Cinquant’anni dalla sua fondazione, celebra ufficialmente quest’avvenimento e l’apertura dell’anno accademico 2022/23, assegnando a Paola Pallottino, nota storica dell’arte, illustratrice e autrice, il ‘Titolo di Accademico Onorario’ e Premio Svoboda al talento artistico e creativo. La

Controlli del sabato sera a Macerata: ritirate 22 patenti
Prosegue incessante l’attività di prevenzione delle stragi del sabato sera da parte della Polizia Stradale. Nella nottata odierna, si sono svolti i servizi di prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera” lungo la fascia costiera della provincia di Macerata. Tali controlli vengono effettuati

Le storie di rinascita di Heroes incantano il Teatro Lauro Rossi
Al teatro Lauro Rossi di Macerata le storie di rinascita di Heroes. Quattro supereroi incantano la platea con le loro storie

Venti anni dalla morte di Carlo Urbani, conferenza all’Istituto Agrario
Incontro organizzato dall'associazione Le Casette a venti anni dalla morte di Carlo Urbani. L'incontro all’Istituto Agrario di Macerata

Macerata: scoperto dalla Polizia alla guida con patente sospesa
Un 27enne si è recato al Sert dell'ospedale di Macerata con la patente non solo sospesa, ma anche scaduta.

La storica 1000 miglia torna nelle Marche
Dopo quattro anni di assenza la freccia rossa sarà a Senigallia. Percorso e orari del passaggio La città di Senigallia è pronta ad accogliere il passaggio della 1000 Miglia 2023. Lo ha annunciato il Vicesindaco e assessore allo Sport e alla Cultura Riccardo

Macerata Racconta: scoprire le “Marche romantiche e misteriose” di Chiara Giacobelli
Chiara Giacobelli e le sue “Marche romantiche e misteriose” hanno rappresentato il fulcro dell’incontro tenutosi presso la Galleria Antichi Forni di Macerata, nell’ambito del Festival “Macerata Racconta” in scena dal 2 al 7 maggio. Se il tema “I mostri” è quello scelto dai

Macerata, bambini protagonisti di Heroes – storie di rinascita
Numerosi i Supereroi creati dai più piccoli, la sfida sui social a colpi di like Tra i protagonisti della seconda edizione di Heroes – Storie di Rinascita ci sono anche i bambini. L’evento in programma il 20 maggio, al Teatro Lauro Rossi di Macerata, ha infatti coinvolto le