
Unimc: Scienze politiche e della comunicazione nella top ten del Censis
corsi magistrali in Comunicazione e in Scienze politiche e relazioni internazionali entrano stabilmente nella top ten nazionale

Macerata, Giurisprudenza guarda al futuro con i corsi in modalità mista
Due nuove magistrali professionalizzanti, programmi in inglese, doppio titolo con la Francia e laboratori pratici: così il Dipartimento rinnova la tradizione puntando su innovazione e flessibilità

Macerata, la notte magica di Gianna Nannini allo Sferisterio
Da "Panorama" a "Notti magiche", la rocker senese accende uno Sferisterio da sold out ed inaugura la rassegna Sferisterio Live +.

I Suoni dei Borghi 2025: Mario Brunello torna a San Ginesio
Dal 3 all’8 agosto il celebre violoncellista guida la masterclass internazionale tra concerti, natura e formazione

Marchestorie Show a Macerata con i New Trolls e Roberta Giallo
Sul palco saliranno i leggendari New Trolls, gruppo simbolo della musica italiana, con un live che ripercorrerà i più grandi successi della loro carriera

Rudy Panatta premiato Marchigiano dell’anno, azienda un’eccellenza internazionale
Cerimonia di conferimento al Teatro Lauro Rossi a Macerata, dove è stato premiato anche il Ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio dei ministri, Antonio Tajani L’imprenditore Rudy Panatta aggiunge un altro importante premio alla lunga lista dei riconoscimenti finora ricevuti. Conferito da

UniMC e Scuola Leopardi ricordano Srebrenica tra formazione, teatro e cinema
La Scuola Leopardi dell’Università di Macerata rinnova l’impegno sulla memoria dei Balcani: Laboratorio Balcanico con Roberta Biagiarelli e Ado Hasanovic, viaggio-studio in Bosnia e spettacolo teatrale al prossimo Macerata Humanities Festival In occasione della Giornata Internazionale di riflessione e commemorazione del genocidio di

Il rettore John McCourt premiato come “Marchigiano fuori le mura”
Al rettore McCourt il premio “Marchigiano fuori le mura” per il suo contributo alla valorizzazione culturale e internazionale della regione

Macerata, doppia denuncia per un ladro maldestro
Rovista dentro un’auto parcheggiata e dimentica il cellulare Un giovane, più ladro di galline che Arsenio Lupin, ha preso di mira un’auto parcheggiata in una via di Macerata; dopo aver rovistato all’interno, non avendo trovato niente, se n’è andato via a mani vuote.

Sfratti, CISL Marcerata e SICET Marche: “Dramma sociale, servono risposte concrete”
A Macerata avviato progetto con quattro alloggi destinati al Housing First e due per persone con disabilità. CISL “Questi interventi, seppur meritori, non bastano” “Come spesso accade, per accendere i riflettori su un problema conclamato deve verificarsi un episodio al limite della follia.

“Non per bellezza”, la presentazione del libro a Macerata
A Macerata, le donne nella Resistenza raccontate da Margherita Becchetti. Venerdì 27 giugno alle 18:30 sotto il Loggiato Jimmy Fontana, la presentazione del volume promosso dall’Università e dall’Istituto Storico di Macerata In occasione delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione di Macerata dal nazifascismo,

Elena Mil è la Vincitrice assoluta di Musicultura 2025
Brividi allo Sferisterio con Antonella Ruggiero e Eugenio Finardi. Alla band Abat-jour la Targa della Critica e il Premio Nuovo Imaie, ad Alessandra Nazzaro il Premio “La casa in riva al mare” “Ho iniziato a fare musica appena un anno fa, tutto questo

Unimc: laureati in Piazza per il Graduation Day 2025
Nel 2024 sono stati 1.904 gli studenti e le studentesse che hanno conseguito un titolo all’Università di Macerata. A loro il plauso dell'Ateneo

La Fondazione Marco Fileni celebra il merito: 30 borse di studio e nuove iniziative per i giovani marchigiani
In occasione della cerimonia della IX edizione del progetto “Crediamo nei Giovani”, premiati i migliori studenti e studentesse delle scuole superiori e dell’Università della provincia di Ancona e Macerata La Fondazione Marco Fileni ha celebrato la IX edizione del progetto “Crediamo nei giovani”,

Università di Macerata e Cosmari insieme per promuovere la sostenibilità ambientale e alimentare
Firmata l’intesa per realizzare progetti educativi e informativi in grado di sensibilizzare le nuove generazioni L’Università di Macerata e il COSMARI, Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti, uniscono le forze per avviare un percorso di collaborazione finalizzato a promuovere la sostenibilità ambientale e alimentare nel