
Jesi apre la nuova edizione di “Parlare Futuro” con la scrittrice Lucia Tancredi
L’appuntamento inaugurale è in programma venerdì 7 novembre, alle ore 21.15 a Jesi, poi appuntamenti in provincia di Ancona, Macerata e Fermo

Musicultura 2026: al via la XXXVII edizione del Festival della Canzone d’Autore
Tricarico entra nel Comitato Artistico di Garanzia. Iscrizioni aperte fino al 12 novembre: 20 mila euro al vincitore assoluto.

Solidarietà e istruzione: l’Università di Macerata accoglie il primo studente palestinese
Macerata – L’Università degli Studi di Macerata (UniMC) ha segnato un importante passo nel suo impegno per il diritto allo studio e la promozione della pace accogliendo Momin Hraiz, il primo studente palestinese a unirsi all’Ateneo tramite il progetto IUPALS – Italian Universities

Coltiviamo la Cultura 2025: le dimore storiche celebrano il legame tra agricoltura e cultura
Nelle Marche, protagonista dell’edizione 2025 sarà La Pieve di Macerata, antica dimora immersa nel paesaggio collinare marchigiano

Riforma della magistratura, focus a Unimc sulla separazione delle carriere
Tra i relatori: Paolo Ferrua dell'Università di Torino e Rinaldo Romanelli, segretario dell'Unione Camere Penali Italiane

L’Università di Macerata cerca i laureati del 1975 e del 2000 per la “Giornata del Laureato”
L’Ateneo è alla ricerca di tutti coloro che hanno conseguito la laurea 25 e 50 anni fa, per invitarli ufficialmente alla cerimonia.

Macerata Humanities Festival: la forza del dialogo conquista il pubblico
Oltre 4.000 presenze, teatri sold out e un’eco nazionale per la terza edizione del festival dell’Università di Macerata

Gino Cecchettin commuove il pubblico del Macerata Humanities Festival
Oggi e domani poesia, solidarietà e teatro civile con Rossella Miccio, Catherine Dunne e Domenico Iannacone

Grande partecipazione per il preludio del Macerata Humanities Festival
Da domani si entra nel vivo: l’inaugurazione all’Orto dei Pensatori e un ricco programma tra cultura, arte e dialogo

Macerata Humanities Festival: presentata la terza edizione. Tra gli ospiti Cecchettin e Iannaccone
Dal 14 al 17 ottobre, oltre 50 appuntamenti tra incontri, spettacoli, mostre, laboratori e la Fiera dell’Editoria Universitaria BooksUp.

“Visioni”, Ancona ospita il 69° Congresso dell’ingegneria italiana
Dal 13 al 16 ottobre il 69° Congresso degli Ordini degli Ingegneri. Attesi 1.300 professionisti per discutere di infrastrutture e innovazione

“Un Assist per la Vita”: lo sport come motore di inclusione e solidarietà
Presentato a Macerata il progetto di Santo Stefano Sport con Università, istituzioni e imprese

Unimc, cinque borse di studio per studenti dalla Striscia di Gaza
Il Senato accademico approva una mozione per la pace e i diritti umani a Gaza e in Ucraina L’Università di Macerata annuncia l’attivazione di cinque borse di studio per studenti e studentesse provenienti dalla Striscia di Gaza. La prima rientra nel pacchetto promosso dalla Crui

Macerata, l’Università condanna il Israele: cinque borse di studio per studenti palestinesi
Domani in Senato la mozione voluta dal rettore McCourt: “L’università sia luogo di dialogo e pace”

Lodovico Montini e le radici del welfare italiano: convegno a UniMc
Giovedì 25 settembre alle 9 l’iniziativa del Dipartimento di Giurisprudenza, accreditata dall’Ordine degli assistenti sociali “Lodovico Montini, l’assistenza e la promozione del benessere umano in Italia negli anni della ricostruzione” è il titolo del convegno che si terrà giovedì 25 settembre, dalle 9 alle 14
