
Macerata, doppia denuncia per un ladro maldestro
Rovista dentro un’auto parcheggiata e dimentica il cellulare Un giovane, più ladro di galline che Arsenio Lupin, ha preso di mira un’auto parcheggiata in una via di Macerata; dopo aver rovistato all’interno, non avendo trovato niente, se n’è andato via a mani vuote.

Sfratti, CISL Marcerata e SICET Marche: “Dramma sociale, servono risposte concrete”
A Macerata avviato progetto con quattro alloggi destinati al Housing First e due per persone con disabilità. CISL “Questi interventi, seppur meritori, non bastano” “Come spesso accade, per accendere i riflettori su un problema conclamato deve verificarsi un episodio al limite della follia.

“Non per bellezza”, la presentazione del libro a Macerata
A Macerata, le donne nella Resistenza raccontate da Margherita Becchetti. Venerdì 27 giugno alle 18:30 sotto il Loggiato Jimmy Fontana, la presentazione del volume promosso dall’Università e dall’Istituto Storico di Macerata In occasione delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione di Macerata dal nazifascismo,

Elena Mil è la Vincitrice assoluta di Musicultura 2025
Brividi allo Sferisterio con Antonella Ruggiero e Eugenio Finardi. Alla band Abat-jour la Targa della Critica e il Premio Nuovo Imaie, ad Alessandra Nazzaro il Premio “La casa in riva al mare” “Ho iniziato a fare musica appena un anno fa, tutto questo

Unimc: laureati in Piazza per il Graduation Day 2025
Nel 2024 sono stati 1.904 gli studenti e le studentesse che hanno conseguito un titolo all’Università di Macerata. A loro il plauso dell'Ateneo

La Fondazione Marco Fileni celebra il merito: 30 borse di studio e nuove iniziative per i giovani marchigiani
In occasione della cerimonia della IX edizione del progetto “Crediamo nei Giovani”, premiati i migliori studenti e studentesse delle scuole superiori e dell’Università della provincia di Ancona e Macerata La Fondazione Marco Fileni ha celebrato la IX edizione del progetto “Crediamo nei giovani”,

Università di Macerata e Cosmari insieme per promuovere la sostenibilità ambientale e alimentare
Firmata l’intesa per realizzare progetti educativi e informativi in grado di sensibilizzare le nuove generazioni L’Università di Macerata e il COSMARI, Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti, uniscono le forze per avviare un percorso di collaborazione finalizzato a promuovere la sostenibilità ambientale e alimentare nel

Musicultura 2025, taglio del nastro con Cristicchi poi cinque giorni di musica e ospiti
Martedì 17 giugno, in Piazza San Giovanni Simone Cristicchi torna là dove tutto è cominciato, a vent’anni dalla sua vittoria al festival.

Nasce a Macerata l’E-Museo dei Frutti Antichi: con il progetto “Tuttincampo”
Un frutteto accessibile e digitale, giovani con disabilità protagonisti della rinascita dei frutti dimenticati. Sabato 7 giugno la presentazione ufficiale presso l’Azienda Agricola Si.Gi.

A Macerata e Corridonia si cammina contro la sedentarietà
Salute in cammino: a giugno prosegue il progetto. Ecco tutti gli appuntamenti che coinvolgono Macerata e Corridonia Proseguono a pieno ritmo le attività del progetto “Salute in cammino”, un’iniziativa volta a promuovere l’attività fisica e a contrastare la sedentarietà nei comuni di Macerata

Operazione antidroga “Los Pollos”: 19 arresti tra Marche e Roma
Maxi sequestro operato dai Carabinieri, oltre 54 chili di droga. Proprio stamattina a Roma scoperti altra droga e soldi All’alba di oggi, un’operazione su vasta scala dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Macerata, denominata “LOS POLLOS”, ha inferto un duro

Tra Ancona e Macerata, Art Festival cerca volontari per la nuova edizione
Aperta la call per entrare nello staff organizzativo di una delle rassegne culturali più attese dell’estate nelle Marche

Forum PA 2025: premiato a Roma il progetto COSMO degli Atenei marchigiani
Una rete di spazi di co-working pubblici in 11 città delle Marche per ridurre gli spostamenti e favorire il benessere lavorativo. Obiettivo: 20 sedi operative entro il 2026.

Le EUM al Salone del Libro di Torino: parole per gli esclusi e lirica per bambini
Un ritorno carico di significato e voci autorevoli quello delle EUM – Edizioni Università di Macerata al Salone Internazionale del Libro di Torino

UniMC rafforza i legami con la Cina: firmato un protocollo con l’Università di Shandong
Il rettore John McCourt in missione accademica per un’alleanza culturale tra Italia e Cina. "Creiamo ponti tra generazioni e civiltà