
“C’era una volta Giulia, la Vestale” in scena al Teatro Moriconi di Jesi
L’opera, proposta in una veste agile e moderna, sarà interpretata dai cantanti Louise Guenter, Matteo Straffi e Alexander Ilvakhin

“Il filosofo di campagna” di Goldoni e Galuppi in scena a Urbania e Morro D’Alba
"Il filosofo di campagna", la commedia per equivoci di Goldoni anima Teatro Bramante di Urbania e Piazza Barcaroli di Morro d'Alba

A Martina Franca il 50esimo Festival della Valle D’Itria
Ad inaugurare la 50esima edizione del 50° Festival della Valle D'Itria, dal 17 luglio al 6 agosto, la Norma di Bellini

Al Pergolesi la Traviata di Verdi a misura di bambino con Europa InCanto
Oltre 900 ragazzi impegnati nella produzione a misura di bambino. Prova aperta al pubblico martedì 28 maggio ore 21

Così fan tutte, da Teatro Pergolesi l’opera debutta su Rai 5 in “Prima della prima”
L'opera che ha aperto la 56esima stagione lirica di Teatro Pergolesi protagonista su Rai 5 della trasmissione "Prima della prima"

Il canto lirico italiano tra i Patrimoni immateriali dell’umanità
La pratica del canto lirico italiano nella Lista Unesco dei beni immateriali dell'umanità: un riconoscimento atteso da anni

La contemporaneità invade la lirica e racconta all’oggi il bellum di Cesare
Il De bello gallico di Nicola Campogrande unisce lirica e contemporaneità. Al centro, l'antica arte della guerra e l'arte di raccontarla