
Il giornalista Andrea Cionci a Jesi per presentare il suo “Codice Ratzinger”
Un libro inchiesta edito da Byoblu, bestseller nel 2022. L'autore Andrea Cionci a Jesi per presentare il suo Codice Ratzinger

“Uvaspina”: l’esordio di Monica Acito che chiagne e cura i dolori degli altri
Uvaspina è una soglia che si apre su Napoli e sulla sua identità. Un viaggio aspro e crudo, che allevia il dolore come l'uvaspina

“L’uomo che parlava all’universo”, il nuovo romanzo dell’autrice Cinzia Perrone
L’autrice Cinzia Perrone presenterà il suo libro nella bella cornice del cortile antistante il Museo Stupor Mundi, in piazza Federico II.

Con una settimana di iniziative, la Bocciofila festeggia 50 anni di attività
Un ricco programma di iniziative per festeggiare un cinquantennale compleanno di attività presentato ieri alla Bocciofila Jesina La Bocciofila di Jesi, costituita il 1 giugno del 1971, si prepara a ricordare la sua storia e festeggiare 50 anni di attività, 52 per la

Superimpero di Laura di Lucchio, presentazione alla facoltà di economia di Ancona
L’informagiovani di Ancona si appresta ad ospitare Laura di Lucchio, fisica ricercatrice e scrittrice, con la sua ultima opera “Superimpero” il 23 maggio alle ore 17,30 presso l’aula T31 della facoltà di Economia “G. Fua”. Una serata aperta a tutti e dedicata alla

Un libro ai nuovi nati: il dono del comune di Jesi
Va anche nella direzione di attuare una vero e proprio “Patto per la lettura a Jesi”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale e svoltasi sabato scorso presso la Biblioteca dei Ragazzi di Via San Giuseppe, dove è stato donato un libro ai bambini nati nel

Al teatro Feroni di San Severino “L’ombra di una stella”
A Macerata la CNA presenta libro dedicato alla lotta al tumore al seno ed alle donne: "L'ombra di una stella" di Ivonne Pagliari

Daniele Trucchia presenta George Orwell: l’incontro alla Biblioteca “F. Cini” di Osimo
Lo scrittore, presentatore e curatore di edizioni critiche Daniele Trucchia in dialogo con l'autore George Orwell

Green Loop Festival, l’intervista all’autrice di “Nessi e connessi” Annalisa Corrado
Da venerdì a domenica, il Green Loop Festival tornerà ad animare il piccolo borgo marchigiano di Morro d’Alba. Un momento di festa che, giunto alla sua terza edizione, unisce promozione del territorio e cultura per raccontare l’importanza dell’economia circolare. Così, Green Loop Festival

Green Loop Festival, l’intervista all’autrice di “Nessi e connessi” Rossella Muroni
Da venerdì a domenica, il Green Loop Festival tornerà ad animare il piccolo borgo marchigiano di Morro d’Alba. Un momento di festa che, giunto alla sua terza edizione, unisce promozione del territorio e cultura per raccontare l’importanza dell’economia circolare. Così, Green Loop Festival

Pesaro, Simona Baldelli presenta il suo nuovo libro
Giovedì 4 maggio la Biblioteca San Giovanni di Pesaro accoglie l’incontro con Simona Baldelli: la scrittrice presenta Il pozzo delle bambole

Anna Maria Vissani presenta ad Ancona il libro “Fragilità. Compagna di viaggio”
Il 27 aprile ad Ancona, Anna Maria Vissani presenta il suo ultimo libro sulla fragilità, denominatore nella vita di tante persone

La Fornace, torna la rassegna “Bibliotalk” con il romanzo di Ramazzotti ambientato in Vallesina
Dal Comune di Maiolati Spontini Sta destando davvero molta curiosità nel nostro territorio, tanto da essere diventato un vero e proprio caso letterario, il romanzo ambientato fra Jesi e i centri limitrofi della Vallesina scritto dal fotografo e reporter Sergio Ramazzotti dal titolo

Questione politica e di coscienza. Perché è così difficile abortire nelle Marche?
Dovrebbe essere un fatto privato. Intimo. Una scelta che ogni donna deve avere il diritto di poter prendere in considerazione, libera da pressioni e condizionamenti. Eppure l’aborto continua ad essere tutto fuorché una scelta meramente personale. Una questione pubblica piuttosto. Politica. Da discutere