
“Pà cu’ l’ojo e riso sa l’ossi” la raccolta dello scrittore Stefano Vignaroli
Una provocazione letteraria nei confronti dei cugini anconetani? Giovedì 6 novembre, presso il Bar Sibille, in viale Trieste a Jesi, a partire dalle 20:45, lo scrittore jesino Stefano Vignaroli presenterà il suo nuovo lavoro, “Pà cu’ l’ojo e riso sa l’ossi”, una raccolta

A Jesi la presentazione del libro “Paolo Conte – Stanze”: un viaggio tra musica e poesia
Venerdì 31 ottobre la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi ospita la presentazione del volume “Paolo Conte – Stanze

Lidia Pupilli presenta il suo libro “L’inattesa presenza” a Palazzo Bisaccioni
Il volume raccoglie storie di donne marchigiane che, in epoche e contesti diversi, sono riuscite ad emergere nella società

Nate due volte: storia di amicizia e riscatto nel libro di Elisabetta Pieragostini
La presentazione del libro a Porto San Giorgio mercoledì 6 agosto nell’ambito dell'”aperitivo filosofico” L’amicizia può curare il dolore e la violenza? L’interrogativo sarà protagonista di una serata, mercoledì 6 agosto, in compagnia dell’ultimo, toccante romanzo di Elisabetta Pieragostini. Nicoletta è una farmacista

Moie, doppio appuntamento con “Venti d’estate”: musica, grigliata e memoria partigiana
Il 31 luglio “Grill & Groove!” accende Piazza Kennedy, mentre il 1° agosto spazio alla storia con il libro di Marco Torcoletti su Libero Leonardi

“Oltre il silenzio. [Ri]conoscere la violenza” il libro di Elisabetta Pieragostini
Una donna su tre, tra i quindici ed i settant’anni, sulla base dei numeri Istat ha subito violenza sul lavoro Il libro analizza le molteplici forme della molestia in ufficio o in azienda e indica concreti strumenti per prevenire le condotte abusanti; le

Premio Franz Kafka Italia® alla Cultura a Simona Paolella
Un successo per la psicoterapeuta e scrittrice marchigiana, in uscita il nuovo libro della Paolella “Antartide Interiore” Assegnato a Simona Paolella, psicoterapeuta e scrittrice, il Premio Franz Kafka Italia® alla Cultura, giunto alla XIX Edizione. Il premio è stato conferito per l’interdisciplinarietà tra arte e psicologia e per

Pino Cabras a Porto Recanati indaga la situazione mediorientale
Il nuovo saggio dell’ex Vicepresidente della Commissione Affari Esteri alla Camera dei Deputati, sarà per la prima volta nelle Marche “Quali tempi sono questi, quando discorrere d’alberi è quasi un delitto perché su troppe stragi comporta il silenzio”. Nascondere o mistificare la voce

Wu Ming 1 presenta “Gli Uomini Pesce” a Fabriano: tra mito e Resistenza
Sabato 31 maggio, la Biblioteca Multimediale “Romualdo Sassi” accoglie una delle voci più iconiche della narrativa italiana contemporanea

Staffolo, la presentazione del libro che intreccia terrorismo e lotta armata
Sabato 17 maggio la presentazione de "Il tempo sospeso", scritto dallo storico Ludovico Testa con il contributo di Giovanni Ricci

A Moie si presenta “Il Tao dell’alimentazione” con il dottor Mauro Mario Mariani
Venerdì 16 maggio all’Auditorium del Polo MICS, l’incontro gratuito con il celebre “mAngiologo” e lo chef Simone Baleani

“Marche – Plurale Femminile” il nuovo libro di Rita Angelelli
Alla scoperta delle donne marchigiane che hanno fatto la storia In uscita il nuovo libro di Rita Angelelli, un viaggio appassionato attraverso i secoli, alla ricerca e alla scoperta di donne marchigiane che hanno fatto la storia. Spesso nell’ombra ma sempre con forza,

“Paolina Leopardi: all’ombra del Poeta”, a Jesi l’incontro con Francesca Monaco
L'evento ed il libro sono l'occasione per scoprire la figura di Paolina Leopardi, spesso oscurata dalla presenza del fratello Giacomo.

“Solo per sempre”: il libro di Marco Pirozzi commuove il sindaco Biancani
Il libro è una pubblicazione della Fondazione Francesca Pirozzi, nata per onorare la memoria della giovane e per sostenere la ricerca scientifica Il sindaco di Pesaro, Andrea Biancani, ha ricevuto una copia del libro “Solo per sempre. Il racconto dell’ultimo anno di Francesca”,

Pesaro accoglie numeroso Gino Cecchettin: “messaggio di speranza e responsabilità”
Biancani: "Cecchettin ci ha ricordato l'importanza di sensibilizzare le nuove generazioni, affinché possano costruire relazioni più sane"
