
Comitato per la Vallesina: “Le promesse di Pantalone del sindaco di Jesi”
Avevamo ancora una volta sperato che quanto detto dal Sindaco Fiordelmondo al recente convegnotenuto a Jesi il 1 Settembre aprisse la porta ad un impegno a tutela dei disagi patiti dai cittadini chevivono nei pressi degli allevamenti intensivi ed a favore della trasparenza

Fermato a Palermo con 17 kg di cocaina, jesino arrestato
Il fiuto dei cani ha portato la Guardia di Finanza a scoprire la droga nascosta in un sottofondo del furgone su cui lo jesino viaggiava in autostrada Importante operazione della Guardia di finanza del comando provinciale di Palermo che ha portato al sequestro

Nel nome di Spontini, il pianista Prosseda suona per gli ospiti della Comunità Algos
Dopo il concerto dello scorso al Carcere di Montacuto di Ancona, il Festival Pergolesi Spontini dona musica nel luoghi dove c’è sofferenza e urgenza di bellezza. Sabato 16 maggio ore 11 all’Abbazia di Frondigliosi di Casteplanio il pianista Roberto Prosseda si esibisce nel

32 studenti della città sui “banchi di scena” del Pergolesi
Il progetto P.C.T.O dedicato ai mestieri del Teatro richiama 32 ragazzi al Pergolesi per lo spettacolo "SocialOpera" del 24 settembre

Al via le iscrizioni alla Libera Universita’ degli adulti di Jesi
“ Con noi e’ sempre Primavera”. Uno slogan semplice ma efficace comparira’ nelle prossime ore a Jesi, su manifesti particolarmente stimolanti,, insieme alle indicazioni pratiche, per l’iscrizione all’anno accademico 2023/24 della Libera Universita’ per gli Adulti .. Una scelta ponderata e decisa all’unanimita’

Irregolare e con la droga agli orti Pace
Continua l’attività di contrasto all’immigrazione clandestina della Polizia di Jesi guidata dal vice Questore Arena Nel pomeriggio di ieri, agenti del Commissariato, al comando del Dirigente Vice Questore Dr Paolo Arena, hanno fatto controlli antidroga nelle vie più sensibili ed a rischio della città. Giunti

General Contractor vincente, anche se a ranghi incompleti
Prima amichevole precampionato casalinga per la General Contractor Jesi, contro l’Attila Junior Basket di Porto Recanati, serie B Interregionale

Leoni in corsa, la prima festa del Quartiere Largo Europa
Sabato 16 settembre alle 18:00, la prima festa del Quartiere Largo Europa. La partenza della corsa dai giardini pubblici

Bloccati dopo la fuga, arrestati due albanesi con la droga
Uno dei due aveva con se droga e un bilancino. Alla vista dei carabinieri hanno tentato la fuga, speronando l’auto di servizio I Carabinieri della Radiomobile della Compagnia di Jesi hanno arrestato due cittadini albanesi, entrambi senza fissa dimora, per concorso in detenzione

Gli Istituti tecnici battono i Licei. Quali sono le scuole più scelte dai nuovi studenti delle superiori?
In testa ITIS e IIS Galilei mentre latino e greco intimidiscono. I nuovi alunni iscritti agli Istituti superiori della città

Tunisino irregolare e con precedenti fermato in via Setificio a Jesi: sarà espulso dal CPR di Gorizia
Controlli serrati a Jesi per ridurre e contrastare la presenza di stranieri irregolari sul territorio. E’ questo uno dei principali obiettivi che si è posto il dirigente del Commissariato di Jesi, insediatosi giorni fa, il vice Questore dott. Paolo Arena, in concerto con

Aveva creato scompiglio al pronto soccorso, minacciando gli agenti. Espulsione ad albanese
Servizi della Polizia di prevenzione generale e contrasto alla immigrazione clandestina. Ecco com’è andata a Jesi Nella mattinata di ieri, gli agenti della Polizia di Jesi hanno rintracciato un albanese, classe ’90, residente a Mondolfo, denunciato per i reati di minaccia e resistenza

Settimana della mobilità sostenibile: tutte le iniziative a Jesi
Quella dal 16 al 22 settembre è la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che ha lo scopo di coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, enti, aziende e associazioni a porre attenzione al tema della mobilità sostenibile. Il Comune di Jesi aderisce sostenendo

Concerto d’organo al Festival Pergolesi Spontini alla Chiesa regina della Pace di Jesi
“Improvvisazioni sulla gioia”, stasera – lunedì 11 settembre ore 18 – alla Chiesa Regina della Pace, per il XXIII Festival Pergolesi Spontini, con il M° Marco Agostinelli che suona sull’Organo storico di Antonio Callido op. 618 del 1828. In un cartellone multidisciplinare dedicato