
Il 4 e 5 gennaio la città di Jesi festeggia il compleanno di Pergolesi
L’Escape room al Teatro Pergolesi, l’omaggio di Andrea Molinari alla chitarra in Piazza Pergolesi, e la filodiffusione in centro Il 4 gennaio del 1710 nasceva a Jesi Giovanni Battista Pergolesi. Della sua breve vita rimangono solo pochi frammentari ricordi ma nella sua musica, nota

Incidente sulla SS76, coinvolte sette auto
Il sinistro si è verificato tra gli svincoli di Jesi Est e Monsano. I feriti sono stati affidati alle cure del Pronto soccorso di Jesi e Ancona Ieri sera lungo la SS76 si è verificato un incidente, tra gli svincoli di Jesi est

Comitati di quartiere di Jesi, fioccano le candidature
Terminate 7 delle 10 liste, ancora qualche nome per i quartieri Via Roma, San Francesco e Coppi – Giardini Ben 213 disponibilità pervenute e superato il numero minimo dei candidati in 7 dei 10 quartieri, mentre ne mancano pochissimi per superarlo nei restanti

La stradale salva un cane in A14 scappato da una stazione di sosta
Il Border Collie di tre mesi aveva sfilato il collare ed era scappato verso la carreggiata dalla stazione Esino est Una storia a lieto fine, grazie all’intervento della polizia stradale di Fabriano. Ieri mattina, durante un servizio lungo l’Autostrada A14, all’altezza dell’area di

Fita Marche, eletto il miglior spettacolo dell’anno
La compagnia Res Humanae di Jesi si è aggiudicata il premio Marche in Atti 2023 guadagnando l’accesso alla fase nazionale del Gran Premio Nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori). “Con il Festival Marche in atti 2023 si chiude un anno di teatro con ottimi

Tra passato e progetti futuri, la giunta di Jesi tira le somme nella conferenza stampa di fine anno
Con il 2024 alle porte, Fiordelmondo e la sua giunta ripercorrono l'anno passato e guardano ai progetti futuri

A Palazzo Pianetti il recital dedicato a Italo Calvino
A Jesi l’evento per il centenario della nascita Il Comune di Jesi omaggia Italo Calvino nel centenario della nascita del grande scrittore. Sabato prossimo (30 dicembre), nel declivio dell’anno calviniano scandito da celebrazioni, convegni e contributi critici, si terrà a Palazzo Pianetti il

Rugby Jesi ’70, bilancio 2023: «Da incorniciare in campo, più forti dell’alluvione fuori»
Il bilancio di fine anno del presidente del Rugby Jesi 1970 Luca Faccenda «Un risultato che testimonia di come il percorso di crescita di tutta la società stia proseguendo. E non solo la prima squadra: la cosa bella è che alle sue spalle

Al Circolo cittadino, il concerto per i bambini del Salesi
Mercoledì 27 dicembre alle ore 17,30 la presentazione del cd “Un Mondo di Sogni” del maestro Giovanni Brecciaroli per l’Oncoematologia dell’ospedale Salesi.

La General Contractor Jesi si regala il derby con Fabriano
Il derby della Marche va alla squadra di Ghizzinardi

A’IIS Marconi l’anno si chiude parlando di “Affettività e relazioni positive”
All'IIS Marconi, l'assemblea di Natale come occasione per parlare di affettività e relazioni insieme alle associazioni del territorio

Le comunità religiose della città in Comune per ricordare “il valore della pace”
Il vescovo Gerardo Rocconi: “Nessuno uccide in nome di Dio, ciò che accomuna tutte le religioni è il volere la pace” Come ogni anno alle porte del Natale, si è svolto in Comune l’incontro, tra le confessioni religiose della città. Insieme al vicesindaco

Borraccia in mano e fontanelle cittadine: 21 comuni aderiscono a “L’Acqua non va per l’insù”
Si arricchisce la rete dei "Comuni amici dell'acqua": in 21 della provincia di Ancona aderiscono al progetto "L'Acqua non va per l'insù"

“Spazio del rjuso”, il progetto Caritas per un centro di riciclo al Campo Boario
Un centro del riuso al Campo Boario e attività di sensibilizzazione dedicate al riciclo: presentato il progetto di Caritas

Audiovisivo come motore turistico: firmato dai Comuni il protocollo per il cineturismo
Cineturismo nelle Marche e in Vallesina: 29 comuni ed enti del settore firmano il protocollo d'intesa per accogliere troupe e cast