
Cambio al vertice all’Ente Palio San Floriano di Jesi
Carlos Alberto Owen è il nuovo presidente dell’Ente Palio San Floriano di Jesi. Già arciere e figurante nelle vesti dell’Araldo, Owen vanta una lunga esperienza nel Consiglio direttivo ed è tra i soci fondatori dell’associazione che, dal 1996, organizza in città la rievocazione storica

Cambio al vertice alla Fidapa Jesi: Katia Sdrubolini eletta presidente
L’imprenditrice, già Presidente Confartigianato Donne Impresa, guiderà la sezione per il biennio 2025/2027 succedendo all’ avvocata Virginia Reni Nella serata dell’ 8 ottobre, al Circolo Cittadino di Jesi, si è tenuta la cerimonia delle consegne: all’uscente Virginia Reni, che rimarrà nel nuovo direttivo

Marcia Perugia-Assisi: Jesi in prima linea per la pace e la non-violenza attiva
Jesi (AN) – Con uno spirito di rinnovata urgenza e speranza, la città di Jesi si prepara a partecipare in massa alla storica Marcia per la Pace Perugia-Assisi del prossimo 12 ottobre. La mobilitazione, promossa dalla Consulta per la Pace del Comune di

Jesi, torna “Famiglie al museo”
Domenica 12 ai Musei Civici, Museo Diocesano, Museo Stupor Mundi Domenica 12 ottobre torna l’atteso appuntamento con la Giornata F@Mu – Famiglie al museo, evento dedicato a far scoprire le bellezze del patrimonio artistico nazionale tramite giochi e creatività, per trasmettere entusiasmo e

AST Ancona, nuove assunzioni per ambulatori dedicati ai disturbi del neurosviluppo
Gli specialisti saranno impegnati nell’attivazione di nuovi ambulatori dedicati ai disturbi del neurosviluppo nei quattro distretti

Jesi, a Palazzo Pianetti la mostra che racconta l’adolescenza
Si inaugura l' 11 ottobre la mostra Teenagers of the 21st century, firmata dalla fotografa Francesca Tilio e dal filmmaker Alessio Ballerini

Jesi, lavori di diserbo delle mura
Nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 Rinviato di una settimana causa maltempo, è in programma nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 ottobre, da mezzanotte alle ore 7.00 circa, l’intervento di diserbo delle mura cittadine da erbe infestanti, in base

Per Jesi: “Bosco verticale, Milano? No, orto orizzontale, Jesi”
La nota stampa dell’Associazione Per Jesi sull’iniziativa del comune Una sperimentazione da 30mila euro per «tappezzanti lungo le mura», per abbellirle con fiori gialli e viola. Questa l’ultima trovata dell’Amministrazione Fiordelmondo, che dalla voce dell’intoccabile Tesei, assessore “che porta risultati”, ci fa sapere

Ex ospedale di Jesi: la pianificazione urbanistica ritorna al comune
La questione del futuro dell’ex ospedale di Jesi torna al centro del dibattito politico, con l’attuale Amministrazione comunale che rivendica la responsabilità e la guida del processo di pianificazione urbanistica per l’area. Un’iniziativa che, secondo il Comune, mira a recuperare un decennio perduto

L’IIS “Galilei” di Jesi conquista l’argento a Expo-Sciences International 2025 di Abu Dhabi
Gli studenti presentano quattro progetti innovativi su sostenibilità e ambiente, rappresentando l’Italia in una delle più importanti fiere scientifiche mondiali.

Jesi, lavori stradali in Via Tobagi e Via Inghilterra
Interruzione del servizio idrico zona Coppetella nella notte tra 8 e 9 Da qualche giorno hanno preso il via lavori di manutenzione straordinaria dei marciapiedi di Via Tobagi, finalizzati a ripristinare il decoro ma, soprattutto a garantire la massima sicurezza e la piena fruibilità

Jesi, oltre 10.000 tappi raccolti: più di 100 kg di plastica trasformati in solidarietà
Il progetto di raccolta cresce grazie all’impegno di cittadinanza, al supporto di Caritas e al contributo di scuole, associazioni e aziende.

Pace e giustizia sociale: a Jesi si parla di Guatemala e ritorno dall’Ucraina
Jesi (AN) – La Consulta per la Pace di Jesi organizza un importante incontro pubblico per approfondire i temi della giustizia sociale e della nonviolenza, con uno sguardo mirato all’esperienza del Guatemala e, inaspettatamente, anche al recente viaggio del Sindaco in Ucraina. L’iniziativa,

Jesi, pini pericolosi verranno abbattuti
Ecco dove verranno abbattuti pini pericolosi per la sicurezza, perché troppo inclinati verso la sede stradale Quattro pini che rappresentano un pericolo per la pubblica incolumità saranno abbattuti a Senigallia a partire da domani, martedì. La decisione è stata presa a seguito di

Marche, la terra ha tremato
Una scossa di magnitudo 4.4 al largo di Fano Il movimento tellurico, registrato alla 12:13, è stato percepito in diverse località delle Marche, ad Ancona e Jesi.. La scossa, di magnitudo 4.4, ha avuto come epicentro la zona di mare di fronte a
