
Sabato 7 dicembre prende il via l’evento “Natale alla SMIA”
Organizzato dal Comitato di Quartiere “Smia-Zona ind.” l’inaugurazione sabato 7 dicembre alle 17:00 L’evento Natalizio si terrà al Parco Mattei e proseguirà fino al 6 gennaio, per tutta la durata sarà possibile appendere la propria pallina sull’albero, per dare un tocco personale.Sabato 7

La Taurus lotta fino all’overtime, ma perde
Al pala Triccoli passa la Sutor Montegranaro, la maggiore esperienza fa la differenza La squadra di casa esce dal campo con un po’ di amarezza, più per il risultato, che per la sua prestazione. Il match era iniziato con un parziale di 22-15

Jesi, incidente in un maneggio
Crolla il pavimento di un box, perde la vita un cavallo Insolito ma tragico incidente, quello capitato ieri mattina in un maneggio situato fuori città; dalle ricostruzioni della dinamica si è appreso che a seguito del crollo del pavimento del box dove era

“Jesi Food Fusion”, nei locali della città il viaggio culinario che unisce cucine dal mondo
Arriva a Jesi l'ultima tappa del progetto Food Fusion della CNA: bar e ristoranti propongono piatti etnici fusi tra più culture.

Open day all’Istituto “Marconi Pieralisi”, si inizia domenica 1° dicembre
Dalla prima domenica di dicembre, porte aperte all'Istituto di Istruzione di Istruzione Superiore M. Pieralisi per i tradizionali Open Day.

Pieralisi e Bufarini festeggiano 40 anni di collaborazione per l’ambiente
Le aziende marchigiane Pieralisi e Bufarini Servizi Ambientali hanno festeggiato a Jesi i 40 anni di collaborazione.

A Jesi appuntamento con “L’arte domiciliata”
Da una idea originale dell’architetto e pittore Giancarlo Ercoli Jesi sarà la città che ospiterà un evento inedito, dove l’arte contemporanea, che da sempre rispecchia ed anticipa un mondo in rapido cambiamento, incontra in un ambiente informale, come una dimora, il pubblico che

Carabinieri in Chiesa contro le truffe agli anziani
I consigli per non cadere nelle trappole dei delinquenti pronti ad approfittare delle persone anziane A San Paolo di Jesi, i Carabinieri della Stazione di Staffolo e della Compagnia di Jesi si sono recati in Chiesa per incontrare i cittadini, in particolare gli

Jesi, prosegue l’attività di manutenzione delle strade
Lavori su alcune strade comunali e marciapiedi Prosegue l’attività di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi. L’Amministrazione comunale ha messo in campo quest’anno risorse per 1,7 milioni di euro, oltre il triplo di quelle in media stanziate nell’ultimo decennio, per quella che viene

Jesi, progetto approvato: trenta nuovi parcheggi nell’area dell’ex ospedale
I lavori assegnati entro la fine dell'anno per poi essere effettuati in due mesi: trenta parcheggi, un’area di ingresso e un’area di uscita

Jesino ricorre ad una cartomante ma viene truffato
La donna non nuova a truffe di questo genere, rintracciata e denunciata In un momento di debolezza uno jesino di quarantasei anni si è rivolto ad una bresciana 48enne che gli ha prospettato di risolvere i suoi problemi sentimentale spillandogli 1.100 euro. L’uomo

Urla e spintoni nel parcheggio, interviene la polizia
Litigio violento per un parcheggio a Jesi, denunciata un’intera famiglia marocchina Un tranquillo pomeriggio tra vicini si trasforma in un incubo quando una lite per un parcheggio degenera in violenza inaudita. Una donna viene strattonata, sequestrata e minacciata nel suo stesso appartamento, mentre

Questo non è amore: la Polizia accanto alle vittime di violenza
Opuscoli consegnati in occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne, con l’invito: “Denuncia e cambia tu la vita” In occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne, il Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Jesi, Vice Questore Dr. Paolo

Donato Sansone, “Cinque variazioni su schermo” a Jesi continua fino al 1° dicembre
Prosegue fino a domenica 1 dicembre, nella Galleria di Arte Contemporanea di Palazzo Pianetti, la mostra dedicata a Donato Sansone

Un corso per chi vuole avviare un’impresa e conoscere il processo di validazione
Organizzato dalla Fondazione Carisj presso la sede di Piazza Colocci Le statistiche dicono che il 90% delle nuove aziende muoiono nel giro di pochi anni dalla nascita, solo poche sopravvivono. Per analizzare i motivi e cercare di dare strumenti utili a imprenditori, cooperatori,