Incontro aperto alla Scuola Leopardi con il fotoreporter Mario Boccia

Dicembre 14, 2024

Appuntamento aperto al pubblico martedì 17 dicembre alle 15 per conoscere complessità della guerra nei Balcani

Continue Reading

La strage di Nassirya: un 12 novembre che ferì l’Italia

Novembre 12, 2024

Era il 12 novembre del 2003, durante il tg delle ore 20, la voce di Lilli Gruber annunciò l’attacco terroristico a Nassirya che sconvolse l’Italia. Quella data si è profondamente incisa nella memoria collettiva italiana, la guerra raggiunse le nostre case con un’atrocità

Continue Reading

Con il Centro turistico Giovanile della Vallesina: “La guerra del luglio del ’44 di Filottrano”

Marzo 27, 2024

Dieci giorni di guerra nell'appuntamento annuale con "Viaggio nella nostra storia" a cura del Ctg Vallesina

Continue Reading

Ad Ancona il convegno ” La Bosnia 30 anni dopo” per riflettere sulla guerra, di ieri e di oggi

Ottobre 25, 2023

Un momento di storia e riflessione, dalla guerra in Bosnia ai conflitti attuali. L'incontro giovedì 26 ottobre alla Parrocchia Don Bosco

Continue Reading

Allarme terrorismo, l’Italia (e parte dell’Europa) si blinda: sospesa l’area Schenghen

Ottobre 19, 2023

Cristi in medio Oriente, l’Italia ripristina i controlli nell’area Schenghen La crisi in medio Oriente e i recenti atticchi terroristici fanno piombare l’Europa nella paura. Proprio l’attentato di Bruxelles e molti allarmi lanciati in diverse città europee, ha portato la Meloni alla decisione

Continue Reading

22 settembre 1980, otto anni di guerra tra Iran e Iraq

Settembre 22, 2023

La guerra del Golfo è scoppiata il 22 settembre. Oltre un milione di morti e altrettanti feriti in otto anni di conflitto tra le due superpotenze del Medio Oriente Il 22 settembre 1980 segna l’inizio di uno dei conflitti più prolungati e distruttivi

Continue Reading

26 giugno, Giornata contro abuso e traffico di droga. Il Report 2023

Giugno 26, 2023

La cannabis e la cocaina ai primi posti in Europa, mentre la guerra in Ucraina modifica traffico e cura della tossicodipendenza

Continue Reading

Ad Osimo, Capuozzo e Gaiani: l’Europa «vassalla» e il conflitto russo-ucraino

Aprile 23, 2023

Toni Capuozzo e Gianandrea Gaiani per “Kronokermesse”: l’Europa «vassalla» e le contraddizioni nel racconto del conflitto russo-ucraino Si è discusso di guerra russo-ucraina, geopolitica, occidentalità, Europa e tanto altro nel corsodell’incontro tenutosi sabato 22 aprile presso le Grotte del Cantinone di Osimo, a

Continue Reading

Ucraina, Mangialardi: “Dalle Marche la strada per la pace” 

Marzo 28, 2023

Il consiglio regionale approva un atto unitario per chiedere una soluzione diplomatica del conflitto in Ucraina

Continue Reading