
Lucca Comics & Games 2025 chiude con oltre 280mila presenze
Successo record per il festival dell’immaginario: 900 ospiti, 730 espositori, 1500 eventi e un “bacio” tra culture e mondi diversi. Nel 2026 la rassegna festeggerà i suoi 60 anni.

Lucca Comics & Games 2025: il meglio del terzo giorno, tra Stranger Things e Caparezza
Grande attesa per i protagonisti di Stranger Things e per Caparezza, che presenterà Orbit Orbit, un progetto che fonde musica e graphic novel

“Tetsuo Hara: Come un fulmine dal cielo” – A Lucca la sua prima mostra al mondo
Lucca Comics & Games 2025 celebra uno dei più grandi maestri del manga contemporaneo con una mostra evento che unisce oriente e rinascimento.

Lucca Comics & Games: torna il premio che fa votare ai fan opere e personaggi dell’anno
La community al centro degli Awards 2025, torna per la terza edizione il premio che celebra opere e personaggi scelti dai fan

Lucca Comics & Games 2025, presentato il programma dell’Edizione “French Kiss”
Dal 29 ottobre al 2 novembre un programma record tra ospiti internazionali, mostre, musica e anteprime

L’incubo inizia in autunno: oggi usciva il primo Dylan Dog
26 settembre 1986: L’Alba dei Morti Viventi, la prima uscita di Dylan Dog E’ proprio in questo periodo, nell’autunno del 1986, che le edicole italiane accolsero un fenomeno destinato a cambiare per sempre il panorama fumettistico: il primo albo di Dylan Dog, intitolato

Jesi celebra il fumetto indipendente: a Palazzo Bisaccioni la mostra “Stripburger”
Dal 19 settembre al 23 novembre, le sale di Palazzo Bisaccioni a Jesi ospitano la quinta edizione della rassegna dedicata al grande fumetto

Appignavalon 2025: ad Appignano si apre il portale per il mondo di Tim Burton
Sabato 28 e domenica 29 giugno va in scena la quarta edizione di Appignavalon, il festival fantasy più atteso delle Marche

Lucca Comics & Games svela dal Festival di Sanremo le prime anticipazioni
A svelarle è stato Emanuele Vietina, direttore della manifestazione, durante un’intervista condotta dagli speaker di Radioimmaginaria

Senigallia: un tuffo nel mondo del fumetto con la Fondazione Rosellini
Un lab sul fumetto all’ISS Corinaldesi Padovano con Acca Academy Senigallia, [Data] – La Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare ha concluso con successo il laboratorio gratuito “Il manga giapponese e il fumetto occidentale”, un’iniziativa che ha visto la partecipazione di numerosi studenti

Lucca Comics 2024, l’edizione più partecipata di sempre con 275.000 biglietti venduti
Edizione da record per Lucca Comics & Games 2024. Ora l’effetto farfalla continua a Milano con la mostra di Yoshitaka Amano. Si chiude con un successo straordinario l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games, che ha registrato oltre 275.000 biglietti venduti e attirato

Lucca Comics & Games, entra nel vivo l’edizione 2024
Il terzo giorno di Lucca Comics & Games 2024 offre un programma straordinario, con ospiti di calibro internazionale, eventi esclusivi e omaggi ai grandi del fumetto, del gaming e dell’arte pop. Dall’arte di Yoshitaka Amano al mecha design giapponese di Shoji Kawamori, passando

Recanati Comics Festival: presentata la IV edizione
Il Recanati Comics Festival, evento di punta per gli amanti del fumetto d'autore, torna per la sua quarta edizione dal 30 agosto al 1 settembre a Recanati

Fumetto: il Dott. Claudio Ferracci a Jesi ricorda i celebri lavori di Jacovitti
L'incontro, giovedì 22 febbraio alle 16.00, presso la sede della Libera Università degli Adulti a Piazzale San Francesco

Più fumetti nelle biblioteche: al via il nuovo progetto “In biblioteca…arrivano i manga!”
"In biblioteca arrivano i manga", il nuovo progetto per portare nelle biblioteche della provincia l'amato genere del fumetto
