
Mario Sasso e il Teatro Pergolesi di Jesi
Il ricordo della Fondazione Pergolesi Spontini dell’artista originario di Staffolo, scomparso a 90 anni il 6 ottobre 2023 La Fondazione Pergolesi Spontini ricorda con profonda commozione Mario Sasso, scomparso lo scorso 4 ottobre. Pioniere dell’arte digitale e della pittura elettronica, più volte ha incrociato

Risolvi l’enigma tra storia e musica: Teatro Pergolesi si trasforma in un inedito escape room
Continuano gli appuntamenti del XXIII Festival Pergolesi Spontini. Tra le novità l'escape room giovedì 7 settembre

A Morro d’Alba “Lo frate innamorato”
Il capolavoro di Giovanni Battista Pergolesi, in scena sotto le stelle di Morro D’Alba il 26 luglio ore 21 in Piazza Barcaroli, nell’ambito del progetto Opera/Borghi 2023 della 56^ Stagione Lirica di Tradizione 2023 del Teatro Pergolesi di Jesi, in collaborazione con Centro

Elio che canta Enzo Jannacci per l’anteprima del XXIII Festival Pergolesi
Elio che canta Enzo Jannacci inaugura sabato 29 luglio l’anteprima del XXIII Festival Pergolesi Spontini, primo di una serie di concerti sotto le stelle di Piazza Federico II. In cartellone oltre 30 eventi sul tema “Salti di gioia” fino al 26 settembre tra

Il Festival Pergolesi nel direttivo di ItaliaFestival
Il Direttore generale della Fondazione Pergolesi Spontini Laura Chiatti nel Consiglio direttivo dell'associazione

“Marche for all”, procede il cartellone regionale di opera accessibile
Il cartellone nelle stagioni di Jesi, Macerata, Fano, Fermo ed Ascoli Piceno Nuovi dettagli per il progetto “Marche for all. Percorsi di Arte e Spettacolo per un turismo culturale accessibile”, il cartellone regionale di nove titoli di opera accessibile anche a non vedenti/ipovedenti e

I bambini imparano a conoscere l’opera lirica al Teatro Pergolesi di Jesi
Il 12 e 13 maggio oltre 630 studenti e docenti prendono parte allo spettacolo musicale “Le avventure di Papageno” da “Il Flauto Magico” di Mozart. Una nuova produzione lirica a misura di bambino a conclusione del progetto didattico Scuola InCanto Innamorarsi della musica

Niccolò Fabi è il “cantautore misterioso” del Festival Pergolesi
Niccolò Fabi, il 3 agosto ore 21, sul palcoscenico sotto le stelle di Piazza Federico II a Jesi. dalla Fondazione Pergolesi Spontini Sarà Nicolò Fabi il misterioso cantautore italiano ospite del Festival Pergolesi Spontini 2023, il cui nome era stato tenuto segreto in occasione

In viaggio da Jesi a Cagliari scene e costumi della Traviata“degli specchi”
Vanno in Sardegna le scene e i costumi dell’iconica “Traviata” detta “degli specchi”

Proseguono gli itinerari guidati su Pergolesi
Il 29 e 30 aprile a Jesi proseguono gli itinerari guidati tra i luoghi di Giovanni Battista Pergolesi dalla Fondazione Pergolesi Spontini Proseguono a Jesi – sabato 29 aprile (ore 11) e domenica 30 aprile (ore 17), con punto di incontro in Piazza della Repubblica di fronte

Festival Pergolesi e 56° Stagione Lirica, su il sipario
Con titoli dal grande repertorio ed eventi diffusi sul territorio, si apre il sipario del Festival Spontini e della prossima Stagione Lirica

Turismo di Pasqua: a Jesi l’itinerario guidato nel nome di Giovanni Battista Pergolesi
Turismo di Pasqua: la Fondazione Pergolesi Spontini propone l'itinerario Jesi città di Giovanni Battista Pergolesi

Al via le candidature per la Borsa di studio dedicata ad un ensemble italiano di musica da camera
Iscrizioni entro il 12 maggio 2023 per partecipare al Festival Residart – Master Class e Concerti (8-18 settembre 2023)

Oltre 500 studenti alla scoperta del Teatro Pergolesi di Jesi
Oltre 500 studenti alla scoperta del Teatro Pergolesi di Jesi con le visite guidate per le scuole, tra aprile e maggio

Da Jesi a Roma, due ritratti di Giovanni Battista Pergolesi per la mostra “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”
Il volto di Giovanni Battista Pergolesi nel bassorilievo dello scultore Giuseppe Campitelli è tra le opere in mostra a Palazzo Poli di Roma dal 29 marzo al 28 maggio
