
A Teatro Pergolesi le audizioni per “La Vestale”
Con il coreografo Luca Silvestrini, le audizioni per il corpo di ballo de La Vestale, in scena il prossimo ottobre

La delegazione di Maiolati Spontini a Parigi nel segno della Vestale
Il sindaco Consoli, gli assessori Mazzarini e Trillini a Parigi per celebrare "La Vestale" e rendere omaggio a Celeste Erard

Al Pergolesi la Traviata di Verdi a misura di bambino con Europa InCanto
Oltre 900 ragazzi impegnati nella produzione a misura di bambino. Prova aperta al pubblico martedì 28 maggio ore 21

Fondazione Pergolesi Spontini: il 2023 chiuso con un bilancio di 3 milioni di euro
Patrimonio destinato ad aumentare. In un anno di incremento dell'attività teatrale la Fondazione segna un giro d'affari di 3 milioni

Fondazione Pergolesi, il coreografo Silvestrini cerca danzatori per “La Vestale”
Candidature aperte fino al prossimo 7 giugno: l'opera in coproduzione con i Teatri di Piacenza, Pisa, e Ravenna

Da La Vestale a La traviata, la 57esima Stagione Lirica di Teatro Pergolesi
Presentati, insieme al programma del Festival Pergolesi Spontini, i titoli nel cartellone della 57esima stagione lirica e di tradizione

Al via le celebrazioni spontiniane: il Maestro Muti nei teatri di Jesi e Ascoli
Sarà il Maestro Riccardo Muti a dare inizio alle celebrazioni italiane per i 250 anni dalla nascita di Gaspare Spontini. Un doppio concerto del Maestro Muti insieme alla sua Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, che animerà il 16 marzo Teatro Pergolesi di Jesi e

250 anni dalla nascita di Gaspare Spontini: l’anno di iniziative presentato a Roma
Presentato al ministero della cultura il programma di iniziative dedicate ai 250 anni dalla nascita di Gaspare Spontini

All’Università di Macerata oggi l’incontro tra gli studenti e Lucia Chiatti
Due passioni per una professione: cultura ed economia. La direttrice della Fondazione Pergolesi Spontini parla agli studenti sul tema della Leadership al femminile Questa mattina, presso la sede didattica “G. Tucci” di Macerata dell’Università degli studi di Macerata (Sezione di Linguistica, Letteratura e

Mario Sasso e il Teatro Pergolesi di Jesi
Il ricordo della Fondazione Pergolesi Spontini dell’artista originario di Staffolo, scomparso a 90 anni il 6 ottobre 2023 La Fondazione Pergolesi Spontini ricorda con profonda commozione Mario Sasso, scomparso lo scorso 4 ottobre. Pioniere dell’arte digitale e della pittura elettronica, più volte ha incrociato

Risolvi l’enigma tra storia e musica: Teatro Pergolesi si trasforma in un inedito escape room
Continuano gli appuntamenti del XXIII Festival Pergolesi Spontini. Tra le novità l'escape room giovedì 7 settembre

A Morro d’Alba “Lo frate innamorato”
Il capolavoro di Giovanni Battista Pergolesi, in scena sotto le stelle di Morro D’Alba il 26 luglio ore 21 in Piazza Barcaroli, nell’ambito del progetto Opera/Borghi 2023 della 56^ Stagione Lirica di Tradizione 2023 del Teatro Pergolesi di Jesi, in collaborazione con Centro

Elio che canta Enzo Jannacci per l’anteprima del XXIII Festival Pergolesi
Elio che canta Enzo Jannacci inaugura sabato 29 luglio l’anteprima del XXIII Festival Pergolesi Spontini, primo di una serie di concerti sotto le stelle di Piazza Federico II. In cartellone oltre 30 eventi sul tema “Salti di gioia” fino al 26 settembre tra

Il Festival Pergolesi nel direttivo di ItaliaFestival
Il Direttore generale della Fondazione Pergolesi Spontini Laura Chiatti nel Consiglio direttivo dell'associazione

“Marche for all”, procede il cartellone regionale di opera accessibile
Il cartellone nelle stagioni di Jesi, Macerata, Fano, Fermo ed Ascoli Piceno Nuovi dettagli per il progetto “Marche for all. Percorsi di Arte e Spettacolo per un turismo culturale accessibile”, il cartellone regionale di nove titoli di opera accessibile anche a non vedenti/ipovedenti e