
La Vestale di Spontini in scena al Dante Alighieri di Ravenna
Tra il pubblico anche il vicesindaco di Maiolati Spontini, Sebastiano Mazzarini, testimone del legame che lega Ravenna al territorio che ha dato i natali al compositore

La Pieralisi Maip Spa torna nella compagine della Fondazione Pergolesi Spontini
Aldino Zeppelli, Amministratore Delegato Pieralisi Maip Spa, entra di diritto nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione. Pieralisi Maip Spa, leader internazionale nella produzione di impianti di estrazione oleari e delle macchine centrifughe per separazione industriale, torna nella compagine della Fondazione Pergolesi Spontini in

“Un Pianoforte per Pergolesi”: entro il 31 l’iscrizione per la maratona in Piazza
Maratona musicale gratuita e aperta a tutti per celebrare il grande compositore nato il 4 gennaio 1710: procedure e tempistiche

Alessandra Bianchettin e Asya Fusani le vincitrici del concorso dedicato a Josef Svoboda
Progetteranno scene e costumi per l’opera “I quadri parlanti” Alessandra Bianchettin (scenografa) e Asya Fusani (costumista) della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Carrara sono le vincitrici della quarta edizione del Concorso dedicato a Josef Svoboda promosso dalla Fondazione Pergolesi Spontini che

Rete tra l’Arena Sferisterio di Macerata e la Fondazione Pergolesi di Jesi
Il sindaco Fiordelmondo “Accogliamo con favore la volontà dello Sferisterio. La costruzione di reti strada maestra per crescita condivisa” “Registro con particolare favore che dal colloquio avuto con il collega di Macerata, Sandro Parcaroli, sia scaturita la decisione del Consiglio di amministrazione dell’Associazione

Presentata “La Vestale” che inaugurerà la 57^ Stagione lirica del Teatro Pergolesi
In occasione dei 250 anni dalla nascita di Spontini, sarà la Vestale Giulia ad inaugurare il cartellone della prossima stagione lirica

Operadinner, appuntamento con “A cena con Julia”
Il primo appuntamento, “A cena con Julia”, il 10 ottobre al Circolo Cittadino, unisce teatro e cucina per conoscere la Vestale di Spontini A partire da giovedì 10 ottobre, il Circolo Cittadino di Jesi si prepara ad accogliere un format originale che unisce

Stagione lirica 2024, iniziate a Teatro le prove de “La Vestale”
Prime prove, scenografie e costumi: iniziati a Teatro Pergolesi i preparativi per La Vestale che inaugurerà la 57esima stagione lirica

“Nature!”, il docu-concerto che fonde musica e immagine per raccontare Natura
Presentato al Festival Pergolesi Spontini il docu-concerto Nature!: le note del Time Machine Ensemple unite alla narrazione del reportage

Cristian Carrara Direttore artistico della Fondazione Pergolesi Spontini fino al 2027
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Pergolesi Spontini, su proposta del Direttore generale Lucia Chiatti, ai sensi dell’articolo 21 dello Statuto vigente, ha deliberato oggi all’unanimità la proroga dell’incarico triennale al M° Cristian Carrara che sarà Direttore artistico della Fondazione fino a dicembre 2027. Un rinnovo che

“Il filosofo di campagna” di Goldoni e Galuppi in scena a Urbania e Morro D’Alba
"Il filosofo di campagna", la commedia per equivoci di Goldoni anima Teatro Bramante di Urbania e Piazza Barcaroli di Morro d'Alba

A Teatro Pergolesi le audizioni per “La Vestale”
Con il coreografo Luca Silvestrini, le audizioni per il corpo di ballo de La Vestale, in scena il prossimo ottobre

La delegazione di Maiolati Spontini a Parigi nel segno della Vestale
Il sindaco Consoli, gli assessori Mazzarini e Trillini a Parigi per celebrare "La Vestale" e rendere omaggio a Celeste Erard

Al Pergolesi la Traviata di Verdi a misura di bambino con Europa InCanto
Oltre 900 ragazzi impegnati nella produzione a misura di bambino. Prova aperta al pubblico martedì 28 maggio ore 21

Fondazione Pergolesi Spontini: il 2023 chiuso con un bilancio di 3 milioni di euro
Patrimonio destinato ad aumentare. In un anno di incremento dell'attività teatrale la Fondazione segna un giro d'affari di 3 milioni