
Musica, vino e tramonto: il 1° agosto a Morro d’Alba “Wine Concert” con il pianista Micieli
Il Festival Pergolesi Spontini fa tappa al Podere Vito Cardinali per un evento tra degustazioni e grandi classici di Chopin

Lirica nei borghi: “Le gare generose” di Paisiello in scena a Morro d’Alba
Al centro della vicenda, il pentimento e il perdono con cui i personaggi principali si riappacificano dopo gli inganni di Don Berlicco

Al via il 17 luglio il Festival Pergolesi Spontini: 30 appuntamenti in Vallesina
"Viaggi e Miraggi": il Festival Pergolesi Spontini festeggia la sua 25ª edizione tra musica, danza, teatro e inclusione

Teatro Pergolesi in tour con l’opera “Le gare generose” a Urbania e Morro d’Alba
Andrà in scena il 16 luglio alle ore 21.00 al Barco Ducale di Urbania e il 18 luglio, sempre alle 21.00, in Piazza Barcaroli a Morro d’Alba

Valeria Moriconi, il ricordo di un’icona nella sua Jesi
Nel ventennale della sua morte – 15 giugno 2005 – un doppio omaggio organizzato dalla Fondazione Pergolesi Venti anni fa, il 15 giugno 2005 moriva nella sua città natale, Jesi, Valeria Moriconi, una tra le più significative artiste della scena italiana, personalità affascinante e

Opportunità per Ensemble di Musica da Camera: Borsa di Studio 2025 a Camerata Picena
Una preziosa opportunità si apre per gli ensemble italiani di musica da camera (duo o trio di soli strumentisti, preferibilmente under 35). È infatti disponibile una borsa di studio 2025 per partecipare a un corso di specializzazione a Camerata Picena (AN), sotto la

La Fondazione Pergolesi Spontini piange la scomparsa del maestro Roberto De Simone
La Fondazione Pergolesi Spontini si unisce al cordoglio per la scomparsa del maestro Roberto De Simone, musicologo, compositore, regista, antropologo, studioso delle tradizioni popolari, innovatore del repertorio partenopeo. Quello del maestro Roberto De Simone è per il pubblico del Teatro Pergolesi un nome

La Vestale di Spontini in scena al Dante Alighieri di Ravenna
Tra il pubblico anche il vicesindaco di Maiolati Spontini, Sebastiano Mazzarini, testimone del legame che lega Ravenna al territorio che ha dato i natali al compositore

La Pieralisi Maip Spa torna nella compagine della Fondazione Pergolesi Spontini
Aldino Zeppelli, Amministratore Delegato Pieralisi Maip Spa, entra di diritto nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione. Pieralisi Maip Spa, leader internazionale nella produzione di impianti di estrazione oleari e delle macchine centrifughe per separazione industriale, torna nella compagine della Fondazione Pergolesi Spontini in

“Un Pianoforte per Pergolesi”: entro il 31 l’iscrizione per la maratona in Piazza
Maratona musicale gratuita e aperta a tutti per celebrare il grande compositore nato il 4 gennaio 1710: procedure e tempistiche

Alessandra Bianchettin e Asya Fusani le vincitrici del concorso dedicato a Josef Svoboda
Progetteranno scene e costumi per l’opera “I quadri parlanti” Alessandra Bianchettin (scenografa) e Asya Fusani (costumista) della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Carrara sono le vincitrici della quarta edizione del Concorso dedicato a Josef Svoboda promosso dalla Fondazione Pergolesi Spontini che

Rete tra l’Arena Sferisterio di Macerata e la Fondazione Pergolesi di Jesi
Il sindaco Fiordelmondo “Accogliamo con favore la volontà dello Sferisterio. La costruzione di reti strada maestra per crescita condivisa” “Registro con particolare favore che dal colloquio avuto con il collega di Macerata, Sandro Parcaroli, sia scaturita la decisione del Consiglio di amministrazione dell’Associazione

Presentata “La Vestale” che inaugurerà la 57^ Stagione lirica del Teatro Pergolesi
In occasione dei 250 anni dalla nascita di Spontini, sarà la Vestale Giulia ad inaugurare il cartellone della prossima stagione lirica

Operadinner, appuntamento con “A cena con Julia”
Il primo appuntamento, “A cena con Julia”, il 10 ottobre al Circolo Cittadino, unisce teatro e cucina per conoscere la Vestale di Spontini A partire da giovedì 10 ottobre, il Circolo Cittadino di Jesi si prepara ad accogliere un format originale che unisce

Stagione lirica 2024, iniziate a Teatro le prove de “La Vestale”
Prime prove, scenografie e costumi: iniziati a Teatro Pergolesi i preparativi per La Vestale che inaugurerà la 57esima stagione lirica