
La raccolta fondi come strumento strategico: giornata di Formazione sul Fundraising culturale
Operatori culturali e professionisti del settore a lezione di fundraising per la cultura, il 21 ottobre a Porto San Giorgio

“M-Arké, Antropologie di Marca”, la nuova rubrica di antropologia culturale sulle Marche
Dieci puntate per scoprire l'identità culturale della Regione Marche insieme all'antropologo Giacomo Recchioni

Pif, Roberto Andò, Maria Sole Tognazzi in Ancona per “Scrivere col cinema”
Ancona ospita la Prima Edizione di "Scrivere col Cinema": da giovedì a sabato in Piazza del Plebiscito

Displaced Festival: gli immaginari delle Marche attraverso l’Europa
Pesaro ospita fino al 28 luglio la mostra delle residenze transazionali del progetto europeo ThisPLACED

Iniziate a Potenza Picena le riprese di “Strike – Figli di un’era sbagliata”
Marche Film Commission ha incontrato i protagonisti di "Strike – Figli di un’era sbagliata" film vincitore del bando cinema 2023

Si chiudono a Palazzo Pianetti le riprese di “Alex Bravo, poliziotto a modo suo”
Terminate venerdì mattina a Jesi le riprese della nuova serie tv con Marco Bocci, in onda il prossimo ottobre su Canale 5

A bancone con Cesare Catà per scoprire i miti marchigiani
Raccontati da Cesare Catà per la Fondazione Marche Cultura, Meraviglie & Miti Marchigiani in video di cinque minuti al bancone di un pub

A Tipicità “Cinema, un volano per il turismo” con Matteo Paolillo, Ester Pantano e Valentina De Amicis
“Cinema, un volano per il turismo”, l'appuntamento di Fondazione Marche Cultura domenica al Fermo Forum

Audiovisivo come motore turistico: firmato dai Comuni il protocollo per il cineturismo
Cineturismo nelle Marche e in Vallesina: 29 comuni ed enti del settore firmano il protocollo d'intesa per accogliere troupe e cast

Alle Muse il convegno dedicato all’animazione. Straffi: “una scuola per produrre contenuti dalle Marche per il mondo”
Assessora Biondi: "settore che può portare le Marche nel mondo". Gesualdi: "creare una scuola che avvicini i giovani alla professione"

Ad Ancona, il 6 dicembre dedicato al “futuro dell’animazione”
Un convegno sul "futuro dell' animazione" seguito da masterclass, cortometraggi e film: il 6 dicembre organizzato da Marche Film Commission

Anna Maria Bertini, nuovo membro del CdA della Fondazione Marche Cultura
Il presidente Andrea Agostini e l’intero Consiglio di amministrazione della Fondazione Marche Cultura danno il benvenuto alla Dottoressa Anna Maria Bertini, assessore alla cultura del comune di Ancona, nominata dal sindaco Daniele Silvetti a componente del CdA della Fondazione. “Salutiamo con piacere la

Al via il blogtour tra i Borghi più belli delle Marche
Influencer e travel blogger raccontano i tesori dei borghi grazie all'iniziativa promossa da Fondazione Marche Cultura

In onore dei musei marchigiani, la 25esima edizione del Grand Tour 2023
Giunto alla sua 25esima edizione, il Grand Tour dei Musei si prepara anche quest’anno a rendere protagonista il patrimonio culturale della regione. Un programma ricco di bellezza disteso tra la Notte dei Musei di sabato 13 e la Giornata internazionale dei musei celebrata

Il Presidente di Fondazione Marche Cultura a Tipicità al tavolo dedicato alla Cavalcata dell’Assunta
Da Fondazione Marche Cultura Fermo Forum – Tipicità: tavola rotonda sulla Cavalcata dell’Assunta come occasione di cultura, turismo, economia, condotta da Adolfo Leoni. “Il tema delle rievocazioni storiche è di grande interesse e si incastra perfettamente nello spirito di un grande festival come