
Marche e il cinema: al via il nuovo bando da 2,6 milioni per le produzioni audiovisive
Presentato al Filming Italy Sardegna Festival, il bando punta ad attrarre produzioni italiane e internazionali, generando un impatto economico stimato di oltre 6 milioni di euro

Pesaro set cinematografico del film “Miopia – Le identità nascoste”
Protagonista Francesco, interpretato dall’attore Pio Stellaccio, volto noto di “Don Matteo”, “Che Dio ci aiuti”, “L’amica geniale”, etc

L’arte delle Marche conquista l’Expo di Osaka tra filigrana e sinfonie
Agostini: “Sono due gioielli che parlano al mondo con il linguaggio della luce, della musica e della poesia."

Fondazione Marche Cultura cerca personale: candidature fino al 30 maggio
Fondazione Marche Cultura cerca nuovi esperti: aperta la selezione in cinque ambiti chiave per nuove figure professionali

Presentate al Salone del Libro le nuove produzioni di Fondazione Marche Cultura
Lanciata la nuova serie di podcast sul patrimonio marchigiano e presentato il volume che attribuisce a Donatello la statua del San Pietro Martire di Fabriano

Boom di set cinematografici nelle Marche: tre nuovi film tra maggio e giugno
“Frammenti”, “Il Principe della follia” e “La bambina di Chernobyl” accendono i riflettori su diverse località marchigiane, la Regione sempre più centrale nel panorama audiovisivo nazionale

Le Marche si raccontano al cinema: successo per la presentazione della Film Commission a Roma
L'evento tenutosi a Palazzo Brancaccio a Roma ha riunito produttori, registi, attori e protagonisti del settore per raccontare le Marche

I progetti vincitori del bando per le produzioni audiovisive
Dodici i progetti vincitori del Bando di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 per la sezione documentari, cortometraggi e format Rinnovato l’impegno nel finanziamento di documentari, cortometraggi e format per un totale di 600 mila euro, grazie al secondo Bando regionale di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 del piano complessivo di

Casting aperti per “Tutto l’universo”, il nuovo film di Matteo Damiani
Il film sarà girato tra Pesaro, Acqualagna, Fossombrone e Cagli nei mesi di settembre e ottobre 2025. Candidature aperte fino all'8 aprile

Le Marche e il cinema: presentata la Guida di Repubblica ora in edicola
Da oggi è disponibile in tutte le edicole italiane. Il volume ripercorre le esperienze che hanno valorizzato la regione attraverso il cinema

Rocco Siffredi ospite a Tipicità Festival per un dibattito su cinema e OnlyFans
Appuntamento il 9 marzo a Fermo per un incontro pubblico organizzato da Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission

“Mirabilia Marche”: aperte le segnalazioni per opere da valorizzare
Novità di questa edizione, l’invito aperto a segnalare opere d’arte poco conosciute, cicli pittorici o tesori storico-artistici della regione

“Pictures of You”: la mostra tributo a Massimo Cotto in tour nelle Marche
Un omaggio che unisce arte e tecnologia per ricordare il giornalista musicale scomparso nel 2024, L'esposizione in tour nelle Marche

Alla BIT successo per l’evento con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica
La Guida di Repubblica "Marche e il Cinema" sarà disponibile in edicola e online su repubblicabookshop.it/guide/ a partire dal mese di marzo.