
A Fabriano l’anteprima di Memorie di Carta, il docufilm che racconta le storiche Cartiere
Un lungo applauso per l’opera che ripercorre tre secoli di vicende: ora attesa ai festival nazionali e internazionali

A Fabriano la première di “Memorie di Carta”: il docufilm che celebra le Cartiere Miliani
Il docufilm della durata di 60 minuti, sarà proiettato domenica nella Sala Forme della Fondazione Fedrigoni in due repliche a ingresso libero

Ad Ancona l’anteprima nazionale della serie tv “Balene” girata nelle Marche
La proiezione è a ingresso gratuito e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti. Balene andrà in onda prossimamente in prima serata su Rai 1.

Le Marche alla Mostra del Cinema con lo short film “Marche, the place to be”
Il corto, sequel di “Infinite storie, infiniti luoghi”, racconta le Marche attraverso oltre dieci location nelle cinque province

Marche Film Commission porta a Venezia il nuovo film “Marche, the place to be”
Le riprese hanno toccato oltre dieci location: dalle Marmitte dei Giganti a Palazzo Bonaccorsi, dal Monte Vettore alla spiaggia delle Due Sorelle

Marche Film Commission lancia un bando da 2,4 milioni per le sale cinematografiche della regione
Agostini: “Portato a termine il piano da 16 milioni di euro a sostegno dell’audiovisivo, con risultati straordinari”

Boom di pubblico a Recanati per l’anteprima mondiale di Leopardi & Co.
Girato nel 2023 tra le vie, le piazze e le ville della città leopardiana. Nel cast l'attore britannico Jeremy Irvine e Whoopi Goldberg

A Recanati, l’anteprima mondiale di Leopardi & Co.: il film con Whoopi Goldberg
Il 14 luglio, nella storica piazza Giacomo Leopardi, il pubblico potrà assistere alla prima proiezione pubblica del film girato nelle Marche. Prima del film, un talk esclusivo con cast e regista

Marche e il cinema: al via il nuovo bando da 2,6 milioni per le produzioni audiovisive
Presentato al Filming Italy Sardegna Festival, il bando punta ad attrarre produzioni italiane e internazionali, generando un impatto economico stimato di oltre 6 milioni di euro

Pesaro set cinematografico del film “Miopia – Le identità nascoste”
Protagonista Francesco, interpretato dall’attore Pio Stellaccio, volto noto di “Don Matteo”, “Che Dio ci aiuti”, “L’amica geniale”, etc

L’arte delle Marche conquista l’Expo di Osaka tra filigrana e sinfonie
Agostini: “Sono due gioielli che parlano al mondo con il linguaggio della luce, della musica e della poesia."

Fondazione Marche Cultura cerca personale: candidature fino al 30 maggio
Fondazione Marche Cultura cerca nuovi esperti: aperta la selezione in cinque ambiti chiave per nuove figure professionali

Presentate al Salone del Libro le nuove produzioni di Fondazione Marche Cultura
Lanciata la nuova serie di podcast sul patrimonio marchigiano e presentato il volume che attribuisce a Donatello la statua del San Pietro Martire di Fabriano

Boom di set cinematografici nelle Marche: tre nuovi film tra maggio e giugno
“Frammenti”, “Il Principe della follia” e “La bambina di Chernobyl” accendono i riflettori su diverse località marchigiane, la Regione sempre più centrale nel panorama audiovisivo nazionale

Le Marche si raccontano al cinema: successo per la presentazione della Film Commission a Roma
L'evento tenutosi a Palazzo Brancaccio a Roma ha riunito produttori, registi, attori e protagonisti del settore per raccontare le Marche