
Speciale elezioni Regione Marche
Dati sull’affluenza a chiusura dei seggi in lieve calo rispetto alle precedenti elezioni. Segui lo spoglio in tempo reale C’è grande attesa per conoscere l’esito delle Elezioni per il rinnovo del Presidente della Regione Marche, dopo la chiusura dei seggi elettorali alle 15

Mercato del lavoro Marche: disoccupazione in aumento, la CGIL lancia l’allarme
Ancona – I dati del secondo trimestre 2025 sul mercato del lavoro nelle Marche mostrano un quadro preoccupante, con un forte aumento della disoccupazione che colpisce in particolare le donne. Secondo l’analisi dell’Ires Cgil Marche, il numero dei disoccupati ha raggiunto quota 41

PMI marchigiane protagoniste su Amazon: oltre 40 milioni di euro di export nel 2024
Le Marche si confermano tra le regioni italiane più dinamiche nell’e-commerce internazionale. Secondo il Report 2025 sull’Impatto economico delle PMI italiane che vendono su Amazon, presentato a Milano in occasione dei dieci anni della vetrina Made in Italy, le oltre 550 piccole e

Divorzi all’italiana: tra digitale e tribunali, le regioni prime per “fragilità coniugale”
Un’indagine di Casinos.com incrocia dati ISTAT e ricerche Google: Sicilia e Sardegna guidano per divorzi reali, mentre Veneto e Lombardia spiccano per ricerche online.

Rapporto immigrazione 2024: il Paese reale oltre il dibattito politico
Dal rapporto annuale di Caritas e Migrantes, oltre 5,3 milioni di stranieri residenti: in crescita i neomaggiorenni nati in Italia È stata presentata oggi, mercoledì 16 ottobre, a Roma la XXXIII edizione del Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes, uno strumento fondamentale per comprendere

Il 4 settembre per il Benessere sessuale, cosa dicono i giovani italiani?
L'indagine condotta da Mysecretcase e Serenis: "il 54% dei giovani si dichiara insoddisfatto della propria vita sessuale"

Sovraffollamento, dipendenze e suicidi: il Report di Antigone sulle carceri marchigiane
A Palazzo dei convegni di Jesi, il report dell'Associazione Antigone sulla situazione delle carceri marchigiane

Gelosia per amore e vittime colpevoli: la ricerca di STC su adolescenza e violenza di genere
Il 65% ha subìto almeno un comportamento di controllo, il 30% confonde la gelosia con l'amore e il 43% pensa che le ragazze possano evitare violenze: la ricerca di Save The Children

Il bilancio dell’attività della Polizia di Jesi nel 2023
I dati dei servizi straordinari sul territorio nel 2023, ne sono stati attuati 20 Nel corso dell’anno 2023, oltre all’attività ordinaria d’istituto che ha consentito di conseguire soddisfacenti risultati, il Commissariato PS di Jesi ha espletato circa 20 servizi straordinari di controllo del

Immigrazione, il bilancio dell’attività della Questura di Ancona
Dati dell’attività del 2023 che sta per concludersi forniti dalla questura dorica. Richieste di asilo raddoppiate, in aumento anche le espulsioni Estremamente positivo il bilancio del 2023 per la Questura dorica in tema di immigrazione nei due fronti dell’accoglienza e della lotta al

Lavorare 4 giorni: tutti i benefici della “settimana corta” illustrati dalla ricerca di Arena
I risultati di una recente ricerca svelano i benefici della settimana corta: lavorare solo 4 giorni aiuta a vivere meglio

Controllo del territorio: l’attività dell’anticrimine di Ancona
Il bilancio dei primi tre mesi del 2023 dell'attività della divisione anticrimine della Questura di Ancona

Vent’anni dalla Legge Sirchia. Quanto fumano ancora gli italiani?
Nel 2003 il governo italiano vara la Legge Sirchia. Il divieto di fumo nei locali chiusi, avrà aiutato i tabagisti a smettere di fumare? La risposta nei dati pubblicati dall'Istat.

Naufragio di Cutro riporta attenzione sui migranti: quanti sbarchi nei primi due mesi dell’anno?
Il naufragio di Cutro riporta l'attenzione sui migranti e sulla rotta ionica. Nei dati, le persone sbarcate nel nostro paese nei primi mesi dell'anno
