
Epatite C, martedì screening gratuiti a Cupramontana
Prevenzione e salute: domani screening per l'Epatite C nei nati tra il 1969 e il 1989 nel distretto sanitario di Cupramontana

Questione di etichetta! Premiate a Cupramontana le vincitrici del XXX Premio nazionale Etichetta d’oro
Un premio che compie 30 anni, dedicato alle etichette dei vini. A Cupramontana, premiate le etichette vincitrici del Premio etichetta d'oro

Aspettando la Sagra dell’uva, estratto l’ordine di sfilata dei Carri allegorici
Mentre i carristi sfruttano gli ultimi giorni in vista di domenica, la tradizionale estrazione decreta l'ordine di sfilata dei carri allegorici

Aspettando la Sagra dell’uva, gli appuntamenti a Cupramontana dedicati al Verdicchio
Da venerdì a domenica presso i Musei In Grotta di Cupramontana, Verdicchio, musica e grafica per promuovere il territorio

Verdicchio, ospiti, stand e carri allegorici. Svelato il programma dell’86° Sagra dell’uva
Tradizione ed buon vino nella Capitale del Verdicchio. Presentata l'86° edizione della Sagra dell'uva dal 28 settembre a domenica 1 ottobre

Cupramontana, il 6 settembre screening gratuiti per la Giornata della salute
Una giornata all’insegna della salute e della Prevenzione alla Casa delle Associazioni. Possibilità di prenotare visite e screening

Sagra dell’uva, il laboratorio carri ha riaperto le sue porte. La tradizione continua
La prima domenica di ottobre animata dalla passione dei carristi. Al Laboratorio carri prendono forma i capolavori della prossima Sagra dell'uva

A Cupramontana, il campo scuola “Anch’io sono la protezione civile”
Dal 30 agosto al 3 settembre, il IV Campo scuola della protezione civile all'Abbazia del Beato Angelo di Cupramontana

Cupramontana: “Ritorno al futuro”, si balla con la dance anni ’80
Sarà la dance anni '80 la protagonista della seconda edizione di “Ritorno al futuro”, in programma venerdì 18 agosto a Cupramontana.

Cupramontana: l’anteprima di NotteNera 2023
Teatro per tutta la famiglia a Cupramontana con l’anteprima di NotteNera 2023 Domani 10 agosto l’originale rilettura della fiaba di Hansel e Gretel curata dalla compagnia Teatro Rebis. Venerdì 11 agosto i burattini del Teatro Medico Ipnotico di Patrizio Dell’Argine. Entrambi gli appuntamenti

Cupramontana capitale di tradizioni lontane. Grande successo per il XXV Festival Internazionale dei Gruppi Folcloristici
Nuova Zelanda, Guadalupe, Cile e Stati Uniti riuniti in un unico luogo, sotto il segno del Folclore. Cupramontana, capitale della tradizione

Il Festival dei Gruppi Folcloristici colora Cupramontana. Stasera serata finale
Il Guadalupe e la Nuova Zelanda i primi protagonisti internazionali del Festival dei gruppi Folcloristici di Cupramontana. Stasera serata conclusiva

Cupramontana capitale del folclore: al via il XXV Festival Internazionale Gruppi Folcloristici
Cupramontana capitale del Verdicchio e non solo. Dal 28 al 30 luglio, Gruppi Folcloristici dal mondo sul palco di Piazza Cavour

Verdicchio in pericolo: Cupramontana chiede lo stato di calamità
La nostra Regione è la prima in Italia, per la produzione di Verdicchio, comparto fondamentale del settore primario marchigiano. Le abbondanti e persistenti piogge e le escursioni termiche degli ultimi due mesi hanno arrecato alle aziende gravi danni a causa della peronospora, compromettendo

Domenica di buon vino, cibo e musica. Al via la nuova edizione de la Magnalonga del Massaccio
Buon vino, cibo e ottima musica. Domenica, la quarta edizione de La Magnalonga del Massaccio in viaggio nel gusto