
Corinaldo pronto per il Gran Natale 2025: pista sul ghiaccio e un mese di eventi
Il via ufficiale è fissato per domenica 30 novembre, con la suggestiva accensione dell’albero di Natale e delle luminarie

Burattini, fiabe e magia: gli spettacoli di Halloween tra Corinaldo, Ostra e Chiaravalle
A Corinaldo, Ostra e Chiaravalle un Halloween con i nuovi appuntamenti della 42ª Stagione di Teatro Ragazzi

Halloween – La Festa delle Streghe: Corinaldo celebra 25 anni di magia e paura
Venerdì 31 ottobre, un programma ricchissimo di musica, spettacolo e attività per il finale di “Halloween – La Festa delle Streghe”

Corinaldo, premiati i vincitori del Concorso Fotografico “Mario Carafòli”
Il concorso di Corinaldo è il più longevo delle Marche. Premiati i vincitori al Teatro Goldoni con una cerimonia dedicata a Luisa Carafòli.

Corinaldo, si chiude “Quelle antiche sere”: Marina Mancini racconta il pellegrino medievale
Nel corso della serata, Mancini guiderà il pubblico attraverso il mondo del pellegrinaggio medievale, tra devozione, penitenza e ricerca interiore.

Corinaldo: Francesca Pongetti presenta “La ‘Marca’ e le famiglie nobili e notabili di Corinaldo”
Si preannuncia un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia locale a Corinaldo. Martedì 30 settembre, la rassegna culturale “Quelle Antiche Sere” ospiterà Francesca Pongetti che presenterà il suo lavoro di ricerca: “La ‘Marca’ e le famiglie nobili e notabili di Corinaldo“. L’incontro

I lanciatori maceratesi dominano il Campionato Italiano di Ruzzola
Corinaldo, Marche – Un weekend di grande sport e tradizione ha animato Corinaldo e Ostra Vetere, che hanno ospitato la quarta edizione del Campionato Italiano di lancio della ruzzola a terne. L’evento, promosso dalla FIGeST (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali) e organizzato

Corinaldo, al via il nuovo corso gratuito per far crescere le piccole e medie imprese
Tre moduli su gestione, marketing e social media: iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con CNA

Nasce a Corinaldo la cooperativa della Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto unico a livello nazionale
Corinaldo, 22 settembre 2025 – Un passo importante verso un futuro più sostenibile è stato compiuto a Corinaldo con la costituzione ufficiale della Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Con l’atto firmato dal notaio Marco Scialanga, nasce la “COMUNITÀ ENERGETICA CORENERGY SOCIETÀ COOPERATIVA A R.L.

Anche Corinaldo ferma la vendita di farmaci israeliani nella farmacia comunale
Dopo la mozione sul riconoscimento dello Stato di Palestina, il Comune sceglie di sospendere gli acquisti da Teva, garantiti equivalenti terapeutici senza costi aggiuntivi.

Corinaldo, 400mila euro per la riqualificazione del Teatro Goldoni
A vent’anni dalla riapertura, il gioiello storico si prepara a un salto di qualità tecnologico e sostenibile

Corinaldo, 600mila euro per il restauro delle mura storiche
Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia nelle Marche, si prepara a un nuovo importante intervento di recupero e valorizzazione del suo patrimonio storico. Grazie a un contributo regionale di 400.000 euro, a cui si aggiungeranno altri 200.000 euro di fondi comunali, si

Torna “Millenarja”: un tuffo nel Medioevo a Corinaldo
Questo fine settimana, l’incantevole borgo di Corinaldo si prepara a fare un salto indietro nel tempo con “Millenarja – Scene di vita medievale”. Sabato 16 e domenica 17 agosto, le vie del centro storico, uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione

Corinaldo celebra Sant’Anna: due giorni tra tradizione, fede e comunità
Durante entrambe le giornate, sarà attiva la Pesca di Beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto a favore dei Missionari Corinaldesi La città di Corinaldo si appresta a vivere uno dei momenti più sentiti dell’anno: la Festa di Sant’Anna, patrona del comune. Il 25

