
Coldiretti Marche: da Jesi a Bruxelles, Francesca Gironi presidente delle contadine europee
È la jesina Francesca Gironi la nuova leader della commissione femminile del Copa – Cogeca, l’organizzazione con sede a Bruxelles che rappresenta agricoltori e cooperative agricole in Europa dove sono presenti circa 3 milioni di aziende agricole gestite da donne, quasi 1/3 del

Vendemmia 2023, le previsioni di Coldiretti: “poca uva da raccogliere ma ottima qualità”
A ridosso dell'inizio della Vendemmia, Coldiretti Marche condivide le previsioni per la raccolta: "50% in meno di produzione ma ottimo vino"

Il ministro Lollobrigida inaugura il villaggio di Coldiretti
Il ministro al taglio del nastro il 14 luglio a San Benedetto del Tronto Vertice Coldiretti su cibo e turismo Il ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida insieme al Presidente della Coldiretti Ettore Prandini con il segretario generale

Gironi presidente Assemblea Consorzio di Bonifica, i complimenti di Coldiretti Marche
Coldiretti Marche si congratula con Francesca Gironi per il suo nuovo incarico alla presidenza dell’Assemblea regionale del Consorzio di Bonifica. La presidente Gironi, già apprezzatissima responsabile regionale di Coldiretti Donne Impresa, stabilisce così due primati: la prima donna a guidare l’organismo e, per

Coldiretti, il Made in Marche in etichetta è valore aggiunto per l’agroalimentare
Il Made in Marche in etichetta è valore aggiunto per l'agroalimentare: incontro organizzato da Coldiretti.

Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni confermata presidente
Maria Letizia Gardoni è stata confermata all’unanimità presidente di Coldiretti Marche. È questo l’esito del voto dell’Assemblea regionale che si è tenuta ieri ad Ancona, nella Sala Polveri della Mole Vanvitelliana. Classe 1988, Maria Letizia Gardoni ha un’azienda di ortofrutta bio a Osimo,

Coldiretti Marche, sos maltempo nelle campagne: “Danni incalcolabili”
Danni incalcolabili secondo Coldiretti Marche a causa del maltempo

Vola lo zucchero italiano: Coldiretti Marche fa il punto sulla campagna 2023
Appuntamento il il 6 giugno a Montelupone Una produzione passata in pochi anni da qualche centinaio a circa 1700 ettari ed anche quest’anno è arrivato il momento di fare il punto sulla coltivazione delle barbabietole da zucchero nelle Marche. Come ogni anno, infatti,

Allarme grandine, Coldiretti: “Campagne bombardate”
Colture distrutte, smottamenti, alberi caduti e campi allagati dopol’ondata di maltempo che ha investito le Marche nelle ultime ore. Con il fenomeno più temuto, la grandine, che nel tardo pomeriggio di ieriha bombardato le province di Pesaro Urbino, Macerata e Ascoli.Coldiretti Pesaro Urbino

Coldiretti Marche, agriturismi in attesa del boom di Pasqua
Agriturismi marchigiani pronti al boom di Pasqua. Coldiretti “Piena operatività per agroalimentare e turismo”

Coldiretti Ancona, dopo il viaggio a Bruxelles gli agricoltori della provincia accolgono l’europarlamentare Laureti
Tour anconetano dell'europarlamentare Camilla Laureti guidata da Coldiretti Marche

Coldiretti Marche, danni da piccione e selezione: “Accelerare con i corsi di formazione per gli agricoltori”
Secondi solo ai cinghiali nella conta dei danni nei campi, i piccioni sono al centro di un dibattito aperto da Coldiretti Marche