
Coldiretti Ancona, gli allevatori della vendita diretta alla Bottega Italiana di Sassoferrato
“Aumentano i giovani allevatori e l’interesse per il biologico” Oltre 10 allevamenti, la maggior parte gestiti da giovani e in biologico. Insieme per essere più forti e, attraverso la multifunzionalità agricola, offrire al territorio qualità a tavola ed economia. È l’Isola della Bottega

Danni da fauna selvatica: svolta nelle procedure di risarcimento
Le denunce per i danni subiti dagli agricoltori si dematerializzano, inaugurando una procedura tracciata e più rapida. Elevato a 50mila euro il massimale dei “de minimis” Una ventata di novità e semplificazione investe il complesso tema dei danni causati dalla fauna selvatica all’agricoltura.

Gelate tardive nelle Marche, fiaccole in campo e riscaldamento nelle serre per salvare ortaggi e frutteti
Nelle aree interne e collinari delle province di Macerata, Fermo e Ascoli fiaccole e sistemi di riscaldamento. Occorre copertura assicurativa Dalle temperature primaverili dei giorni scorsi alle gelate notturne, nelle campagne marchigiane ci si ingegna per salvare gemme, fiori dal crollo termico notturno

Centinaia di agricoltori marchigiani in piazza per la salute degli italiani
Pronti 15 pullman diretti a Parma per il corteo Coldiretti sotto la sede dell’Efsa Nel mirino ci sono i cibi ultraformulati come snack, merendine confezionate, bevande zuccherate o energy drink, polpette, wurstel, salsicce o bastoncini a base di carne o pesce di dubbia provenienza e, in

Coldiretti Marche, export agroalimentare raddoppiato in 15 anni
Da Coldiretti: "Vino e salumi trainano la crescita, ma pesano le incognite sui dazi USA e gli accordi di libero scambio"

Tipicità, gli agriturismi di Coldiretti Marche celebrano il territorio
A Tipicità lo show cooking dei cuochi contadini. Grazie alla loro esperienza e conoscenza delle materie prime locali hanno saputo valorizzare ogni ingrediente I Sigilli di Campagna Amica e quattro cuochi contadini pronti a esaltare sapori e diffondere saperi. L’area Accademia di Tipicità

Resa obbligatoria l’etichettatura d’origine per tartufi e funghi
Ad annunciarlo è Coldiretti Marche, dopo l’entrata in vigore del Regolamento UE 2429/2023, il 1 gennaio rendendo obbligatoria l'etichettatura

Coldiretti sul lupo: “attacchi in aumento. Servono misure di contegno”
Cresce il numero di attacchi dei lupi, oltre 705mila euro di indennizzi in 7 anni: "servono misure di sostegno per gli allevatori"

La soddisfazione di Coldiretti Marche, in arrivo risarcimenti per gli agricoltori
In arrivo risarcimenti per i danni procurati da cinghiali La Coldiretti Marche comunica che i rimborsi agli agricoltori che hanno subito danni dai cinghiali stanno per essere erogati. Nel prossimo assestamento di bilancio, al momento in fase di discussione, la Regione Marche prevede

Giornata dell’Alimentazione e obesità infantile, Coldiretti lancia l’allarme
“Ancora troppi bambini obesi, serve più educazione alimentare”. Gli alunni del Mestica con Campagna Amica a Macerata Diminuiscono le persone sovrappeso ma il girovita dei marchigiani diventa sempre più XXL con l’aumento dei casi di obesità che hanno raggiunto il 12,4% della popolazione,

Coldiretti Marche con il presidente Mattarella alla festa degli 80 anni dell’associazione
Anche i vertici regionali e delle federazioni provinciali marchigiane hanno preso parte, martedì 8 ottobre a Roma al Teatro Eliseo, alle celebrazioni degli 80 anni di Coldiretti, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di rappresentanti delle istituzioni e della società

Peste suina, Coldiretti Marche: “Servono interventi immediati, basta attendismo”
Per salvaguardare le Marche dalla peste suina africana è necessario intervenire senza esitazioni, ma nonostante l’approvazione del Priu, gli agricoltori nutrono forti dubbi su contenuti e applicazione. “Servono immediatamente interventi sui cinghiali o a breve avremo a che fare anche con la peste

Maltempo, Coldiretti Marche: “Danni a campagne e allevamenti”
Si fa la conta dei danni provocati dall’ondata di maltempo. Importante per le aziende di essere assicurate contro i danni climatici Campagne e stalle allagate, ortaggi sott’acqua soprattutto a cavallo tra le province di Ancona e di Macerata. Si concentrano qui i segni

Coldiretti Marche, cinghiali: “bene prime misure post manifestazione ma non basta”
Un mese in più per la caccia al cinghiale, selezionatori in azione anche fino a mezzanotte con l’ausilio di sensori notturni e la possibilità per gli agricoltori di dotarsi di gabbie e di attivarsi per le catture nei propri terreni. Il tutto in