
Alla BIT successo per l’evento con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica
La Guida di Repubblica "Marche e il Cinema" sarà disponibile in edicola e online su repubblicabookshop.it/guide/ a partire dal mese di marzo.

BIT 2025 dà il via al 60° anniversario della Fiera del Tartufo bianco di Acqualagna
L’edizione 2025 della manifestazione si distingue per un riconoscimento atteso da tempo, quello di Fiera Internazionale, assegnato dalla Regione Marche

Festival dell’Appennino: edizione invernale da record e la nuova edizione alla BIT 2025
Presso l’area talk della Regione, verrà svelata in anteprima la sedicesima edizione del Festival dell’Appennino – Inclusivo di Natura 2025

Le Marche e il Cinema alla BIT con Alessandro Siani per la Guida di Repubblica
Domenica 9 febbraio, presso lo stand della Regione, sarà presentata in anteprima la nuova Guida di Repubblica "Marche e il Cinema" con Siani

L’assessore di Jesi Tesei alla Bit: 4 comuni coinvolti nella serie tv Mediaset
L’assessore al turismo del comune di Jesi ha presentato il protocollo sul cineturismo che riguarda alcuni comuni marchigiani “Le riprese della serie TV per Mediaset ambientate a Senigallia interesseranno anche alcuni Comuni della Vallesina che fanno parte della rete del cineturismo, in particolare

BIT Milano, le Marche in vetrina per il turismo nazionale e internazionale
Sono giorni importanti, la regione Marche è infatti presente alla Bit, la principale vetrina nazionale e internazionale del turismo in corso a Milano. Presentate nell’occasione le principali iniziative ed eventi che animeranno il 2024 dove il binomio cultura e turismo si presenta come

Alla Bit, il Comune di Corinaldo conferma la Bandiera arancione per il turismo
Alla Bit, il Comune di Corinaldo premiato nuovamente con la Bandiera Arancione, premio di Touring Club ai piccoli borghi d'eccellenza

Con Gaspare Spontini, il comune di Maiolati alla Bit di Milano e al Festival di Sanremo
Il comune marchigiano alla Bit del Turismo e al Festival di Sanremo. Il sindaco "Due occasioni per promuovere Spontini in Italia e in Europa"