Moie: nuova gestione per il Caffè Letterario del centro culturale “eFFeMMe23”

Gennaio 25, 2025

Per i prossimi sei anni il locale sarà gestito da Doriana Myrto e Arben Shabani, noti per la guida di “Myrto Caffè” e “Nero Caffè”.

Continue Reading

Il libro di Virginio Villani e la proiezione del film “Il pianista” alla biblioteca La Fornace

Gennaio 22, 2025

Venerdì 24 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, la biblioteca La Fornace ospiterà due importanti eventi dedicati al ricordo

Continue Reading

Biblioteca La Fornace: domenica di teatro e letteratura con Francesco Ziccardi

Gennaio 14, 2025

Alle 17.30, il corto teatrale "Lieto fine" seguito dalla presentazione di "Berenice", primo romanzo dell'autore

Continue Reading

Massimo Clementi, Jacopo Veneziani, Francesco Ziccardi: il gennaio della Biblioteca La Fornace

Gennaio 8, 2025

La Biblioteca La Fornace di Moie si prepara a inaugurare il 2025 con un calendario di eventi denso di incontri culturali, spettacoli e laboratori

Continue Reading

A Moie il corso di smartphone “Non farti isolare” per i pensionati

Novembre 28, 2024

Competenze digitali per una vita autonoma, il corso per superare il divario tecnologico e favorire l’invecchiamento attivo

Continue Reading

La Biblioteca La Fornace celebra 17 anni di attività con tre giorni di iniziative

Novembre 25, 2024

Un viaggio tra intelligenza artificiale, cultura e musica, ma anche riflessioni su cultura ed educazione: il programma delle iniziative

Continue Reading

Giornata contro la violenza sulle donne: a La Fornace le autrici di Dieci donne

Novembre 19, 2024

Oltre due secoli di storie da diverse parti del mondo: alla scoperta di Dieci donne simbolo della resistenza femminile

Continue Reading

La biblioteca luogo che unisce, luogo del fare

Novembre 18, 2024

Il primo momento di condivisione la festa per il compleanno della “eFFeMMe23 Partito il progetto “La biblioteca luogo che unisce, luogo del fare”, promosso dall’Amministrazione comunale di Maiolati Spontini, allo scopo di inaugurare un nuovo concetto di partnership fra il tessuto dell’imprenditoria locale

Continue Reading

Alla Biblioteca La Fornace la conferenza su “Eco-teologia: Custodire la casa”

Ottobre 26, 2024

La professoressa Alessandra Marcuccini esplorerà il rapporto tra teologia e ambiente, domenica 27 ottobre alle ore 18 La Biblioteca La Fornace di Moie accoglie un evento significativo per riflettere sulla relazione tra spiritualità e ambiente. La conferenza, intitolata “Eco-teologia. Custodire la casa”, sarà

Continue Reading

Villa Jolanda: la biblioterapia come nuovo strumento per la cura del disagio psichico

Ottobre 10, 2024

Letture collettive di libri che creano socialità tra i pazienti: la biblioterapia a Villa Jolanda grazie alla Biblioteca La Fornace e il progetto Bookbox

Continue Reading

Bookparty alla biblioteca la Fornace: riflessioni, musica e solidarietà

Settembre 30, 2024

Giovedì 3 ottobre, la biblioteca di Moie festeggia l’anniversario del progetto “Bookbox”: evento aperto a tutti

Continue Reading

45 anni del Gruppo Solidarietà: i festeggiamenti sabato alla Biblioteca La Fornace

Settembre 25, 2024

Pomeriggio dedicato alla storia del Gruppo e all'importanza dei servizi sociali del territorio con approfondimenti e momenti conviviali

Continue Reading

Alla Biblioteca La Fornace, venerdì d’autore e la festa dell’Avis

Settembre 18, 2024

Venerdì 20 settembre, la Biblioteca “La Fornace” ospiterà un pomeriggio dedicato ai libri con l’iniziativa “Venerdì d’autore”, mentre sabato 21 settembre sarà la volta della celebrazione per i 75 anni dell’Avis di Moie, in onore del suo fondatore Lodovico Gilberti. Venerdì d’Autore: un

Continue Reading

Maiolati Spontini cerca volontari per la Casa Museo e la Biblioteca La Fornace

Settembre 18, 2024

L'Amministrazione invita i maggiorenni ad iscriversi all'Albo del volontariato civico, entro il 16 ottobre, per sostenere le due realtà

Continue Reading

Al Parco Colle Celeste, fine settimana di Sagra del prosciutto

Luglio 24, 2024

Gli eventi del fine settimana tra Maiolati Spontini, Moie e Scorcelletti, dalla sagra del prosciutto alla mostra "La voce della terra"

Continue Reading