
“Fratelli e Oltre”: a Jesi un nuovo progetto per sostenere i fratelli di persone con disabilità
Jesi, 25 settembre 2025 – Prende il via un’iniziativa speciale e gratuita a Jesi, pensata per i bambini che hanno un fratello o una sorella con disabilità. Si chiama “Fratelli e oltre” e offrirà un prezioso spazio di crescita e condivisione a partire

Venerdì e sabato torna a Pesaro il seminario 0-6
Pesaro ospita la settima edizione del seminario “Sono qui – Costruire con i bambini il gusto di stare al mondo”, un evento dedicato al personale educativo e insegnante del Sistema Integrato 0-6. Il seminario, che si svolge venerdì 26 e sabato 27 settembre

Corso di chitarra gratuito per bambini e ragazzi a Castorano
Castorano – Musica e creatività per i giovani talenti del paese: a partire da giovedì 18 settembre, la Biblioteca comunale di via Roma ospiterà un corso gratuito di chitarra dedicato a bambini e ragazzi. L’iniziativa, rivolta ai residenti di Castorano di età compresa

A caccia di lingue alla Biblioteca di Villa Fastiggi: pomeriggio multilingue per i piccoli
La Biblioteca Peppino Impastato di Villa Fastiggi ospiterà venerdì 5 settembre un evento speciale dal titolo “Caccia alle lingue” Pesaro – Un’iniziativa divertente ed educativa per avvicinare i bambini al mondo delle lingue straniere. La Biblioteca Peppino Impastato di Villa Fastiggi ospiterà venerdì

Diabete: il Salesi tra i centri d’eccellenza in Europa per nuove cure
La terapia, durata due settimane, consiste in infusioni giornaliere. I piccoli pazienti sono ora nella fase di monitoraggio a distanza ANCONA – Una svolta storica nella lotta al diabete di tipo 1 arriva dalle Marche. L’Ospedale Salesi di Ancona, infatti, si è affermato

Maiolati, caccia al tesoro sulle orme di Gaspare Spontini
Lunedì 21 luglio dalle 17:30 un evento dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni I bambini saranno protagonisti al Festival Pergolesi con un evento a loro dedicato nel centro storico di Maiolati Spontini che porta il nome del grande musicista, qui nacque

Osimo, letture per i più piccoli in biblioteca
Letture e riflessioni condivise rivolte ai bambini da 4 a 8 anni, a cura di Ida Mori, mercoledì 28 maggio alle ore 17 Maggio è il mese di promozione dei libri e della lettura. Osimo, che aderisce alla campagna nazionale che sottolinea il

“Ad un passo dal cielo” per i bambini del Perù
Una sfida estrema, il team di Raniero Zuccaro verso l’Uyuni Parte da Fabriano un’avventura straordinaria, che ha preso il via questa mattina. L’ispettore di Polizia Raniero Zuccaro, insieme a un team di atleti, esperti e volontari, ha lasciato la stazione di Fabriano alla

Cure palliative pediatriche, primo corso formativo regionale
L’AOUM, Centro di Riferimento Regionale di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche, coordina il primo corso formativo regionale “Le cure palliative pediatriche sono un ambito nuovo della medicina pediatrica che ha in carico bambini che non esistevano fino a qualche tempo fa,

Osimo, laboratorio natalizio organizzato da “un caldo abbraccio”
Sabato 16 dicembre a partire dalle ore 16.30 appuntamento con il laboratorio di riciclo per bambini “Paesaggio natalizio”

20 novembre, Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il messaggio di Mattarella: “Ogni giorno i bambini continuano a morire sotto le bombe in ogni angolo del Pianeta” “Brutalizzati e sfruttati, nel fisico e nella mente, vengono rapiti, discriminati. Le tragedie di cui sono vittime innocenti segneranno per sempre la loro vita.”

Coldiretti Macerata: “Educazione alimentare e cibo locale nelle scuole per promuovere la salute e il territorio”
Frutta da Recanati, latte da Jesi, uova da Muccia, pasta fresca da Urbisaglia e tutto sotto la bandiera del biologico. È il paniere delle mense scolastiche di Macerata per le quali “abbiamo investito in strutture, in formazione, cresciuti nei numeri e nella qualità”.

Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
La tecnologia può essere usata anche a partire dai sei anni ma solo sotto un’attenta vigilanza degli adulti. Il tema grande sono gli smartphone che entrano nella vita dei bambini a otto nove anni e diventano strumenti completamente autogestiti che fanno entrare i bambini

Grande successo per la 1/2 Notte Bianca dei Bambini
Oltre 4mila presenza alla 1/2 Notte Bianca dei Bambini a Pesaro. attività in centro storico anche nei luoghi della cultura

I bambini imparano a conoscere l’opera lirica al Teatro Pergolesi di Jesi
Il 12 e 13 maggio oltre 630 studenti e docenti prendono parte allo spettacolo musicale “Le avventure di Papageno” da “Il Flauto Magico” di Mozart. Una nuova produzione lirica a misura di bambino a conclusione del progetto didattico Scuola InCanto Innamorarsi della musica