
Finanza scopre la più grande fabbrica clandestina di sigarette d’Italia in un bunker
Scoperta a Cassino di una struttura industriale d’avanguardia, produttività di oltre 7,2 milioni di “bionde” al giorno Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza di Ancona e Frosinone ha portato alla scoperta e al sequestro della più grande fabbrica clandestina di sigarette mai rinvenuta

Al via i lavori per la nuova porzione della Casa Rossa di Ancona
Ancona – Prendono il via oggi, venerdì 26 settembre, i lavori per la demolizione e successiva ricostruzione di una nuova porzione della Casa Rossa di Ancona, una struttura considerata un fiore all’occhiello per la città e il territorio nel campo dell’assistenza e delle

Ancona, carabiniere fuori servizio fa arrestare latitante
Il 35enne di origini tunisine doveva scontare 6 anni e 6 mesi di carcere Condannato a oltre sei mesi per vari reati, un 35enne tunisino, per evitare la pena notificata il venerdì precedente, era sparito dalla circolazione, ma ha avuto la sfortuna di

Regata del Conero 2025: trionfa Blue, record di 180 barche in mare
Marina Dorica sold out per la XXVI edizione della Regata del Conero: giornata estiva perfetta, con Scirocco costante, mare calmo e cielo limpido.

Grande successo per la premiere di “Balene”: Marche protagoniste su Rai 1
Un’esplosione di entusiasmo ha accolto la premiere della nuova serie TV “Balene” ad Ancona, segnando un debutto trionfale. L’auditorium della Mole Vanvitelliana è stato il teatro di un evento speciale, dove centinaia di spettatori hanno potuto godersi in anteprima la prima puntata della

Ad Ancona l’anteprima nazionale della serie tv “Balene” girata nelle Marche
La proiezione è a ingresso gratuito e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti. Balene andrà in onda prossimamente in prima serata su Rai 1.

Ancona, Adriatico Mediterraneo anima la vigilia della Regata del Conero
Adriatico Mediterraneo torna protagonista con una serie di eventi legati ai Regata del Conero Days, al porto turistico Marina Dorica.

Ancona, si inaugura il nuovo Centro Salesiano di Formazione Professionale
Il progetto, in collaborazione con istituzioni e imprese, intende offrire ai giovani percorsi formativi gratuiti e qualificati

Giornata Mondiale del Cuore: prevenzione e salute al centro con l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche aderisce all’(H) Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari. L’iniziativa, che si terrà dal 26 settembre al 2 ottobre, ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza

FP CGIL Marche su precari giustizia, sciopero il 16 settembre
Secondo il rapporto presentato dal Ministero della Giustizia e dalla Banca d’Italia, l’effetto precari ha portato allo smaltimento di 100 mila procedimenti civili in un solo anno Martedì 16 settembre, la FP CGIL ha proclamato una giornata di sciopero del personale precario della

Tumori testa-collo: visite gratuite ad Ancona per la campagna “Make Sense Campaign”
Dal 15 al 20 settembre l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche aderisce all’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione

Ancona, ultimo mese per la mostra “Giorgio Cutini. Canto delle Stagioni”
L’esposizione raccoglie oltre 200 opere fotografiche, molte inedite, che raccontano il cammino artistico di Cutini

CNA Ancona: un’assemblea che guarda al futuro partendo dalla solidarietà
Consegnati i fondi della serata del Teatro delle Muse. Approvati i bilanci 2024 e sancita la personalità giuridica dell’associazione Ancona – Si è aperto nel segno della solidarietà il percorso della nuova Assemblea della CNA Territoriale di Ancona, rinnovata in occasione della recente

L’Università di Macerata ad Ancona per il Festival della Storia di Ancona
L’Università di Macerata sarà tra i protagonisti della settima edizione del Festival della Storia di Ancona, in programma dall’11 al 14 settembre alla Mole Vanvitelliana

Tunisino rimpatriato dopo la condanna per spaccio e violenza
Ancona – La Polizia di Stato di Ancona ha eseguito il rimpatrio di un cittadino tunisino di 60 anni, considerato una minaccia per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’uomo, in Italia in posizione irregolare, si trovava recluso presso la casa circondariale di Ancona.