Università di Macerata e Cosmari insieme per promuovere la sostenibilità ambientale e alimentare

Giugno 12, 2025

Firmata l’intesa per realizzare progetti educativi e informativi in grado di sensibilizzare le nuove generazioni L’Università di Macerata e il COSMARI, Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti, uniscono le forze per avviare un percorso di collaborazione finalizzato a promuovere la sostenibilità ambientale e alimentare nel

Continue Reading

JesiClean, nelle scuole chiusura di anno scolastico all’insegna del rispetto dell’ambiente

Giugno 9, 2025

Pulizia, cura dei beni comuni e cittadinanza attiva: l’associazione chiude l’anno scolastico al fianco degli studenti della “Federico II” e della “Mazzini-Marconi”

Continue Reading
tartaruga marina

Nella Giornata dell’Ambiente, le specie che l’inquinamento sta cancellando dal pianeta

Giugno 5, 2025

Secondo il WWF, una specie si estingue ogni 10-15 minuti. E la maggior parte scompare prima ancora di essere scoperta o catalogata

Continue Reading

La Croce Rossa di Urbino ai Giovani: risparmio energetico e crisi ambientale

Maggio 13, 2025

Un’importante iniziativa dedicata alla consapevolezza ambientale sta per animare il centro di Urbino. La Croce Rossa Italiana – Comitato di Urbino è lieta di annunciare un evento speciale rivolto ai ragazzi delle scuole superiori, che si terrà sabato 17 maggio 2025, dalle ore

Continue Reading

Jesi: torna la Festa dell’Ambiente con una domenica di iniziative all’aria aperta

Aprile 3, 2025

Domenica prossima, 6 aprile, Jesi ospiterà nuovamente la Festa dell’Ambiente, un evento dedicato alla sensibilizzazione ecologica e alla valorizzazione del territorio, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con un ampio tavolo di associazioni ambientaliste e solidali. Tra i partecipanti, Legambiente, Wwf, Jesi Clean, Fiab

Continue Reading

Castel di Lama ospita la mostra “La Bioenergia degli Alberi” al Borgo Seghetti Panichi

Marzo 27, 2025

Sarà possibile osservare, per la prima volta, le immagini del flusso energetico emesso dagli alberi e la loro interazione con il corpo umano.

Continue Reading

JesiClean: un successo l’evento di pulizia della città

Febbraio 25, 2025

Il bilancio finale dell'iniziativa parla di oltre 20 sacchi di rifiuti raccolti tra indifferenziata, plastica e vetro, lungo circa 6 km

Continue Reading

JesiClean incontra gli studenti del Liceo Scientifico

Gennaio 29, 2025

Per la prima volta da quando è nata, l'Associazione incontra gli studenti, circa 1000 in una sola mattinata in dialogo su ambiente e salute

Continue Reading

Riccardo Tiberi ed il suo “Bosco bene comune”

Gennaio 25, 2025

Tiberi: "L’idea del libro nasce dal mio profondo legame con la natura. Il bosco è un questione di giustizia ambientale"

Continue Reading

Jesi punta sul verde: imprese e Comune uniti per un futuro sostenibile

Dicembre 3, 2024

Il progetto ParcoItalia, promosso dalla Fondazione Alberitalia Ets, prevede la piantumazione di oltre tre ettari di essenze arboree autoctone Jesi si conferma città all’avanguardia nella lotta ai cambiamenti climatici. Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e il mondo produttivo, rappresentato da Interporto Marche,

Continue Reading

Pieralisi e Bufarini festeggiano 40 anni di collaborazione per l’ambiente

Novembre 28, 2024

Le aziende marchigiane Pieralisi e Bufarini Servizi Ambientali hanno festeggiato a Jesi i 40 anni di collaborazione.

Continue Reading

Grande successo per la prima edizione anconetana del GreenLoop Festival

Novembre 21, 2024

Nato a Morro d'Alba nel 2021, il Green Loop Festival ha appena concluso la sua prima edizione anconetana con partecipazione e novità

Continue Reading

“L’Acqua non va per l’insù”, iniziativa per la sostenibilità ambientale

Novembre 13, 2024

Senigallia lancia “L’acqua non va per l’insù”: una nuova iniziativa per la riduzione degli imballaggi monouso in plastica e l’utilizzo consapevole dell’acqua Interessante iniziativa ideata da ATA Rifiuti, patrocinata dal Comune di Senigallia, con la collaborazione di Viva Servizi e la sezione locale

Continue Reading

Grande successo per “Archeoplastica” a Palazzo Pianetti: oltre 3.500 visitatori

Novembre 11, 2024

L’originale mostra che unisce arte e sensibilizzazione ambientale ha riunto pubblico e scuole intorno a contemporaneità e riuso.

Continue Reading

3 novembre: un Pianeta, molte biosfere

Novembre 3, 2024

Il 3 Novembre è la Giornata Internazionale delle Riserve della Biosfera Oggi, 3 novembre, si celebra la Giornata Internazionale delle Riserve della Biosfera. Un’occasione speciale per riflettere sull’importanza di questi ecosistemi unici, luoghi dove la natura e l’uomo convivono in un delicato equilibrio.

Continue Reading