
Carlo Urbani: un eroe silenzioso muore combattendo la SARS
Era il 29 marzo del 2003, quando la notizia ha iniziato a rimbalzare su tutte le emittenti del mondo. Carlo Urbani, medico e microbiologo nato a Castelplanio, è morto a Bangkok infettato dal letale virus della SARS, mentre stava cercando di studiarla e

Festa del Papà: un giorno speciale per celebrare i nostri eroi quotidiani
19 marzo: è la Festa del Papà, un giorno dedicato a tutti i papà del mondo, un’occasione per celebrare il loro amore, la loro dedizione e il loro ruolo fondamentale nella nostra vita. Il 19 marzo è la festa del papà, un giorno

26 febbraio, giornata regionale per la lotta al gioco d’azzardo patologico
Il 26 febbraio, nelle Marche, si celebra la giornata regionale per la lotta al gioco d’azzardo patologico (GAP), un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa problematica sociale che in Italia ha assunto dimensioni preoccupanti. Malattia e dati del fenomeno Il gioco d’azzardo patologico,

San Valentino, origine e qualche idea per il giorno degli innamorati
La storia di San Valentino La storia di San Valentino è avvolta nella leggenda. Si narra che fosse un sacerdote vissuto a Roma nel III secolo d.C., durante il regno dell’imperatore Claudio II il Gotico. Claudio II, convinto che i single fossero migliori

7 febbraio 1964, i Beatles conquistano gli Usa
Era il 1964, esattamente oggi 7 febbraio i Beatles sbarcano per la prima volta negli USA Siamo nei giorni in cui in Italia si svolge il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più attesa dell’anno, e l’accadde oggi ricorda un grande evento che segnò per

Sette anni fa la tragedia di Rigopiano, l’hotel travolto dalla valanga
Il 18 gennaio 2017 l’enorme valanga che travolse l’hotel, morirono 29 persone tra clienti e personale Sono passati 7 anni dalla tragedia di Rigopiano. I vigili del fuoco in prima linea per recuperare i superstiti, ricordano oggi con un post il dolore per

Blue Monday, come affrontare il giorno più triste dell’anno
Origini, significato e strategie per affrontare il giorno pèiù triste dell’anno: il Blue Monday, il terzo lunedì di gennaio Il 15 gennaio, comunemente noto come “Blue Monday“, è una data che ha guadagnato notorietà come il giorno più triste dell’anno. Questa etichetta è

Ronaldo è il primo brasiliano a vincere il Pallone d’oro
Il bomber brasiliano alzò il Pallone d’oro conquistato poco prima, il 4 gennaio 1997 allo stadio Meazza prima del derby Inter-Juve Il 4 gennaio del 1998 Ronaldo alzava nel cielo del Meazza, alla vigilia di Inter – Juventus, il suo Pallone d’oro. Il

21 dicembre, scopriamo il giorno più corto dell’anno
Il 21 dicembre segna il solstizio d’inverno, un momento in cui l’inclinazione dell’asse terrestre porta l’emisfero settentrionale più lontano dal Sole Oggi, 21 dicembre, è noto come solstizio d’inverno nell’emisfero settentrionale, segna il giorno più corto dell’anno. Si tratta di un evento astronomico

22 settembre 1980, otto anni di guerra tra Iran e Iraq
La guerra del Golfo è scoppiata il 22 settembre. Oltre un milione di morti e altrettanti feriti in otto anni di conflitto tra le due superpotenze del Medio Oriente Il 22 settembre 1980 segna l’inizio di uno dei conflitti più prolungati e distruttivi

7 luglio: nel 2005 gli attentati di Londra
Fu uno degli attacchi all’Inghilterra che costò la vita a più vittime. Morirono in 56, compresi i 4 kamikaze che si fecero esplodere in tre treni della metro e in un autobus. Accadde nell’ora di punta del 7 luglio 2005, a Londra. Le

5 giugno: 209 anni fa nasceva l’Arma dei Carabinieri
Grande e solenne la cerimonia di Roma. Festa in tutta la Nazione Da nord a sud oggi si celebra una importante ricorrenza per l’Arma dei Carabinieri: il 5 giugno del 1920 veniva concessa la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare, per la partecipazione alla