
Un omaggio al Cappuccino
L’8 novembre, il mondo intero alza le tazzine per brindare a una delle bevande più amate: il cappuccino. Nato in Italia, questo mix di caffè espresso, latte caldo e schiuma cremosa ha conquistato palati in ogni angolo del globo, diventando un vero e

24 agosto 2016: il terremoto che ha sconvolto il Centro Italia
Il 24 agosto 2016, alle 3:36, l’Italia centrale è stata scossa da un potente terremoto di magnitudo 6.0 con epicentro vicino ad Accumoli, in provincia di Rieti. Questo evento sismico ha causato una devastazione diffusa, colpendo in particolare i comuni di Amatrice, Accumoli

Ferragosto: tra religione e divertimento
Il 15 agosto, data cardine dell’estate italiana, è un giorno carico di significati e tradizioni che si intrecciano tra sacro e profano. L’Assunta e le sue radici religiose A livello religioso, il 15 agosto celebra l’Assunzione di Maria Vergine in cielo, un dogma

Addio naja, 20 anni dalla Legge Martino
Il 29 luglio 2004, l’Italia abolisce la leva obbligatoria grazie all’allora Ministro della difesa Antonio Martino. Oggi però si pensa al suo ritorno Il 29 luglio 2004 rappresenta una data storica per l’Italia, in quanto è entrata in vigore la legge Martino (dal

Ayrton Senna: un ricordo indelebile a 30 anni dalla sua scomparsa
1 maggio 1994 – 2 maggio 2024: trent’anni dalla morte di un mito Sono passati trent’anni da quel tragico giorno del 1 maggio 1994, quando il mondo della Formula 1 perse uno dei suoi più grandi campioni: Ayrton Senna. Il pilota brasiliano, considerato

21 aprile, il Natale di Roma
La tradizione romana fa risalire la fondazione della città al 21 aprile del 753 a.C., giorno in cui Romolo, secondo la leggenda, uccise suo fratello Remo e diede il via alla costruzione della nuova città sul Palatino. Questa data, nota come Natale di

Carlo Urbani: un eroe silenzioso muore combattendo la SARS
Era il 29 marzo del 2003, quando la notizia ha iniziato a rimbalzare su tutte le emittenti del mondo. Carlo Urbani, medico e microbiologo nato a Castelplanio, è morto a Bangkok infettato dal letale virus della SARS, mentre stava cercando di studiarla e

Festa del Papà: un giorno speciale per celebrare i nostri eroi quotidiani
19 marzo: è la Festa del Papà, un giorno dedicato a tutti i papà del mondo, un’occasione per celebrare il loro amore, la loro dedizione e il loro ruolo fondamentale nella nostra vita. Il 19 marzo è la festa del papà, un giorno

26 febbraio, giornata regionale per la lotta al gioco d’azzardo patologico
Il 26 febbraio, nelle Marche, si celebra la giornata regionale per la lotta al gioco d’azzardo patologico (GAP), un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa problematica sociale che in Italia ha assunto dimensioni preoccupanti. Malattia e dati del fenomeno Il gioco d’azzardo patologico,

San Valentino, origine e qualche idea per il giorno degli innamorati
La storia di San Valentino La storia di San Valentino è avvolta nella leggenda. Si narra che fosse un sacerdote vissuto a Roma nel III secolo d.C., durante il regno dell’imperatore Claudio II il Gotico. Claudio II, convinto che i single fossero migliori

7 febbraio 1964, i Beatles conquistano gli Usa
Era il 1964, esattamente oggi 7 febbraio i Beatles sbarcano per la prima volta negli USA Siamo nei giorni in cui in Italia si svolge il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più attesa dell’anno, e l’accadde oggi ricorda un grande evento che segnò per

Sette anni fa la tragedia di Rigopiano, l’hotel travolto dalla valanga
Il 18 gennaio 2017 l’enorme valanga che travolse l’hotel, morirono 29 persone tra clienti e personale Sono passati 7 anni dalla tragedia di Rigopiano. I vigili del fuoco in prima linea per recuperare i superstiti, ricordano oggi con un post il dolore per

Blue Monday, come affrontare il giorno più triste dell’anno
Origini, significato e strategie per affrontare il giorno pèiù triste dell’anno: il Blue Monday, il terzo lunedì di gennaio Il 15 gennaio, comunemente noto come “Blue Monday“, è una data che ha guadagnato notorietà come il giorno più triste dell’anno. Questa etichetta è

Ronaldo è il primo brasiliano a vincere il Pallone d’oro
Il bomber brasiliano alzò il Pallone d’oro conquistato poco prima, il 4 gennaio 1997 allo stadio Meazza prima del derby Inter-Juve Il 4 gennaio del 1998 Ronaldo alzava nel cielo del Meazza, alla vigilia di Inter – Juventus, il suo Pallone d’oro. Il

21 dicembre, scopriamo il giorno più corto dell’anno
Il 21 dicembre segna il solstizio d’inverno, un momento in cui l’inclinazione dell’asse terrestre porta l’emisfero settentrionale più lontano dal Sole Oggi, 21 dicembre, è noto come solstizio d’inverno nell’emisfero settentrionale, segna il giorno più corto dell’anno. Si tratta di un evento astronomico