Il 31 marzo scatta l’ora legale

Marzo 28, 2025

Lancette in avanti di un’ora l’ultima domenica di marzo: vantaggi e svantaggi di un sistema in uso dal 1916 L’ora legale è una convenzione che prevede lo spostamento in avanti di un’ora delle lancette degli orologi durante i mesi estivi. Questo cambiamento ha

Continue Reading

22 febbraio: giornata mondiale del pensiero

Febbraio 21, 2025

Il 22 febbraio è una data speciale per milioni di scout e guide di tutto il mondo: è il World Thinking Day, la Giornata Mondiale del Pensiero. Un po’ di storia L’idea di questa giornata nacque nel 1926 durante la quarta Conferenza Mondiale

Continue Reading

Paolo Borsellino, simbolo della lotta alla mafia

Gennaio 20, 2025

19 gennaio: ricordando Paolo Borsellino nel giorno dell’anniversario della sua nascita Il 19 gennaio ricorre l’anniversario della nascita di Paolo Borsellino, un magistrato italiano che ha dedicato la sua vita alla lotta contro la mafia. Uomo di grande integrità e coraggio, Borsellino è

Continue Reading

Luigi Pirandello: un 10 dicembre tra Nobel e addio

Dicembre 10, 2024

La coincidenza delle due date crea un legame simbolico tra la nascita e la morte del premio Nobel Il 10 dicembre è una data segnata nel calendario letterario italiano da due eventi che riguardano uno dei più grandi drammaturghi del Novecento: Luigi Pirandello.

Continue Reading

L’assassinio di Leonardo Vitale: un pioniere tradito

Dicembre 2, 2024

Il 2 dicembre 1984, a Palermo, veniva assassinato Leonardo Vitale, figura cruciale nella storia della lotta contro la mafia. La sua morte, violenta e ingiusta, segna un punto di svolta nel percorso di tanti altri collaboratori di giustizia, e innesca una riflessione profonda

Continue Reading

Piero Bartezzaghi: nel 1933 nasceva il re degli enigmi

Novembre 20, 2024

Il 18 novembre del 1933 nasceva l’uomo di punta del panorama enigmistico italiano Piero Bartezzaghi, pseudonimo di Duca d’Alba, Zanzibar e Vittuone, è stato un nome di punta nel panorama enigmistico italiano. Nato a Vittuone il 18 novembre 1933 e scomparso a Milano

Continue Reading

14 novembre Giornata Mondiale del Diabete, un’opportunità per informare e prevenire

Novembre 14, 2024

Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, una data scelta in onore di Frederick Banting, il medico canadese che, insieme al suo collega Charles Best, isolò l’insulina nel 1921, rivoluzionando la vita di milioni di persone affette

Continue Reading

La strage di Nassirya: un 12 novembre che ferì l’Italia

Novembre 12, 2024

Era il 12 novembre del 2003, durante il tg delle ore 20, la voce di Lilli Gruber annunciò l’attacco terroristico a Nassirya che sconvolse l’Italia. Quella data si è profondamente incisa nella memoria collettiva italiana, la guerra raggiunse le nostre case con un’atrocità

Continue Reading

Virna Lisi, l’eleganza del cinema italiano

Novembre 8, 2024

L’8 novembre nasceva Virna LIsi, icona del cinema internazionale Nata ad Ancona l’8 novembre 1936, Virna Lisi – all’anagrafe Virna Pieralisi – è stata un’icona del cinema italiano, capace di conquistare il pubblico con la sua bellezza, il suo talento e la sua

Continue Reading

Un omaggio al Cappuccino

Novembre 8, 2024

L’8 novembre, il mondo intero alza le tazzine per brindare a una delle bevande più amate: il cappuccino. Nato in Italia, questo mix di caffè espresso, latte caldo e schiuma cremosa ha conquistato palati in ogni angolo del globo, diventando un vero e

Continue Reading

24 agosto 2016: il terremoto che ha sconvolto il Centro Italia

Agosto 23, 2024

Il 24 agosto 2016, alle 3:36, l’Italia centrale è stata scossa da un potente terremoto di magnitudo 6.0 con epicentro vicino ad Accumoli, in provincia di Rieti. Questo evento sismico ha causato una devastazione diffusa, colpendo in particolare i comuni di Amatrice, Accumoli

Continue Reading

Ferragosto: tra religione e divertimento

Agosto 14, 2024

Il 15 agosto, data cardine dell’estate italiana, è un giorno carico di significati e tradizioni che si intrecciano tra sacro e profano. L’Assunta e le sue radici religiose A livello religioso, il 15 agosto celebra l’Assunzione di Maria Vergine in cielo, un dogma

Continue Reading

Addio naja, 20 anni dalla Legge Martino

Luglio 29, 2024

Il 29 luglio 2004, l’Italia abolisce la leva obbligatoria grazie all’allora Ministro della difesa Antonio Martino. Oggi però si pensa al suo ritorno Il 29 luglio 2004 rappresenta una data storica per l’Italia, in quanto è entrata in vigore la legge Martino (dal

Continue Reading

Ayrton Senna: un ricordo indelebile a 30 anni dalla sua scomparsa

Maggio 1, 2024

1 maggio 1994 – 2 maggio 2024: trent’anni dalla morte di un mito Sono passati trent’anni da quel tragico giorno del 1 maggio 1994, quando il mondo della Formula 1 perse uno dei suoi più grandi campioni: Ayrton Senna. Il pilota brasiliano, considerato

Continue Reading

21 aprile, il Natale di Roma

Aprile 21, 2024

La tradizione romana fa risalire la fondazione della città al 21 aprile del 753 a.C., giorno in cui Romolo, secondo la leggenda, uccise suo fratello Remo e diede il via alla costruzione della nuova città sul Palatino. Questa data, nota come Natale di

Continue Reading