23 agosto, una data per due ricorrenze

Agosto 23, 2025

Il 23 agosto: storia e memoria tra totalitarismi e libertà Il 23 agosto è una data dal duplice e profondo significato, riconosciuta a livello internazionale per la sua valenza storica e la necessità di perpetuare la memoria. È il giorno in cui si

Continue Reading

1 agosto 1981: nasce MTV, la rivoluzione che fece tutta un’altra musica

Agosto 1, 2025

1° Agosto 1981 è una data che, a prima vista, potrebbe sembrare come tante altre. Eppure, in quel giorno di 44 anni fa, un evento apparentemente semplice avrebbe innescato una vera e propria rivoluzione culturale e musicale. Alle 00:01 ora della costa orientale

Continue Reading

Antonia Pozzi, la poetessa dell’anima inquieta

Luglio 28, 2025

Nasceva il 28 luglio del 1912, a Milano. La sua poesia era intrisa di malinconia ma anche di una profonda capacità di cogliere la luce e la speranza Il 28 luglio ricorre l’anniversario della nascita di Antonia Pozzi (1912-1938), una delle voci più

Continue Reading

22 luglio, Giornata Mondiale del cervello

Luglio 22, 2025

Anche in Italia, dal 2021, la Giornata Mondiale del Cervello e della Neurologia trova risonanza attraverso iniziative promosse da associazioni di pazienti, società scientifiche e istituzioni sanitarie Ogni anno, il 22 luglio, il mondo intero celebra la Giornata Mondiale del Cervello, un’occasione dedicata

Continue Reading

28 maggio, la giornata mondiale del gioco

Maggio 28, 2025

Istituita per promuovere il gioco come diritto universale e incoraggiare la sua importanza in tutte le fasi della vita Il 28 maggio non è solo una data come tante sul calendario, ma un giorno speciale in cui il mondo intero celebra un’attività fondamentale

Continue Reading

Quando Lincoln firmò lo Homestead Act, cambiando il volto dell’America rurale

Maggio 21, 2025

Oggi, 21 maggio, il calendario ci riporta indietro nel tempo fino al 1862, un anno cruciale nella storia degli Stati Uniti. In quel giorno, il Presidente Abraham Lincoln pose la sua firma su un pezzo di legislazione destinato a lasciare un’impronta indelebile sul

Continue Reading

15 maggio 1929, la notte in cui nacque il mito degli Oscar

Maggio 15, 2025

Quella prima cerimonia, durata appena quindici minuti, segnò l’inizio di un’istituzione che avrebbe plasmato la storia del cinema Hollywood, la scintillante fabbrica dei sogni, visse una serata destinata a entrare nella leggenda il 15 maggio 1929. In quella data, nella Blossom Room dell’Hollywood

Continue Reading

L’omaggio materno sbocciava l’11 maggio

Maggio 11, 2025

L’11 maggio, una data che nel cuore di molti risuona con un affetto speciale: la Festa della Mamma. Sebbene le sue origini affondino le radici in celebrazioni più antiche e in diverse date a seconda del paese, l’11 maggio ha spesso rappresentato un

Continue Reading

6 maggio: tra tragedie, invenzioni e nascite stellari

Maggio 6, 2025

Il 6 maggio è una data che intreccia nel suo filo eventi di portata storica, innovazioni che hanno plasmato il nostro mondo e l’inizio del cammino di figure indimenticabili. Dalle ombre di un disastro aereo alla luce di scoperte rivoluzionarie, passando per i

Continue Reading

15 aprile 2025, Giornata Nazionale del Made in Italy 

Aprile 14, 2025

Istituita nel 2024 su iniziativa del Ministero, si celabrano per la seconda volta la creatività e l’eccellenza italiana Il 15 aprile si festeggia la Giornata nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana. La scelta della data non è casuale,

Continue Reading

Il 31 marzo scatta l’ora legale

Marzo 28, 2025

Lancette in avanti di un’ora l’ultima domenica di marzo: vantaggi e svantaggi di un sistema in uso dal 1916 L’ora legale è una convenzione che prevede lo spostamento in avanti di un’ora delle lancette degli orologi durante i mesi estivi. Questo cambiamento ha

Continue Reading

22 febbraio: giornata mondiale del pensiero

Febbraio 21, 2025

Il 22 febbraio è una data speciale per milioni di scout e guide di tutto il mondo: è il World Thinking Day, la Giornata Mondiale del Pensiero. Un po’ di storia L’idea di questa giornata nacque nel 1926 durante la quarta Conferenza Mondiale

Continue Reading

Paolo Borsellino, simbolo della lotta alla mafia

Gennaio 20, 2025

19 gennaio: ricordando Paolo Borsellino nel giorno dell’anniversario della sua nascita Il 19 gennaio ricorre l’anniversario della nascita di Paolo Borsellino, un magistrato italiano che ha dedicato la sua vita alla lotta contro la mafia. Uomo di grande integrità e coraggio, Borsellino è

Continue Reading

Luigi Pirandello: un 10 dicembre tra Nobel e addio

Dicembre 10, 2024

La coincidenza delle due date crea un legame simbolico tra la nascita e la morte del premio Nobel Il 10 dicembre è una data segnata nel calendario letterario italiano da due eventi che riguardano uno dei più grandi drammaturghi del Novecento: Luigi Pirandello.

Continue Reading

L’assassinio di Leonardo Vitale: un pioniere tradito

Dicembre 2, 2024

Il 2 dicembre 1984, a Palermo, veniva assassinato Leonardo Vitale, figura cruciale nella storia della lotta contro la mafia. La sua morte, violenta e ingiusta, segna un punto di svolta nel percorso di tanti altri collaboratori di giustizia, e innesca una riflessione profonda

Continue Reading