Ogni anno, il primo venerdì di febbraio, si celebra la Giornata dei Calzini Spaiati, un’iniziativa nata per promuovere il valore dell’inclusione e l’importanza della diversità. Quest’anno la ricorrenza cade il 7 febbraio, segnando la dodicesima edizione di un evento che ha conquistato sempre più persone in Italia e nel mondo.
L’iniziativa ha preso vita nel 2009 in Friuli Venezia Giulia, grazie all’idea di un gruppo di insegnanti e genitori che volevano sensibilizzare bambini e ragazzi sul tema dell’accettazione delle differenze. Il gesto simbolico di indossare calzini spaiati, ovvero di colori e fantasie diverse, rappresenta la bellezza dell’unicità di ogni individuo e il valore dell’inclusività nella società.
Ormai diffusa in molte scuole e ambienti lavorativi, questa giornata è diventata così un’occasione per riflettere su temi importanti come l’amicizia, la solidarietà e il contrasto al bullismo. Indossando calzini diversi tra loro, si vuole sottolineare che ciascuno di noi è speciale a modo suo e che le differenze non devono essere motivo di esclusione, ma di arricchimento.