Friday 1 August, 2025
HomeAccadde oggiGirlfriend Day: la festa nata per celebrare la solidarietà femminile

Il 1° agosto si celebra il National Girlfriend Day, ricorrenza nata negli Stati Uniti all’inizio degli anni 2000 per valorizzare l’amicizia, la complicità e il sostegno tra donne. L’iniziativa, attribuita a figure come l’imprenditrice Allie Savarino Kline e la scrittrice Sally Rodgers, ha preso rapidamente piede anche sui social, diventando un’occasione per ringraziare amiche, sorelle e colleghe: persone che ogni giorno contribuiscono, in modo silenzioso ma fondamentale, al benessere e alla forza delle altre.

In un mondo ancora attraversato da disuguaglianze di genere, questa giornata vuole ricordare quanto sia importante costruire reti solidali tra donne, basate su ascolto, rispetto e crescita condivisa.

Curiosamente, la parola girlfriend compare per la prima volta nel 1859 con il significato di “amica di una ragazza”. Solo dagli anni ’20 del Novecento inizia a indicare una “fidanzata”. Una doppia valenza che riflette perfettamente il cuore di questa giornata: celebrare chi ci vuole bene, senza etichette. Che si tratti di un’amica storica, di una confidente o di una compagna di vita, il National Girlfriend Day invita a riconoscere il valore delle relazioni femminili in tutte le loro forme, come pilastri emotivi, culturali e sociali. Un promemoria, semplice ma potente, di quanto le donne possano essere le prime alleate l’una dell’altra.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.