Saturday 22 February, 2025
HomeAccadde oggi22 febbraio: giornata mondiale del pensiero

Il 22 febbraio è una data speciale per milioni di scout e guide di tutto il mondo: è il World Thinking Day, la Giornata Mondiale del Pensiero.

Un po’ di storia

L’idea di questa giornata nacque nel 1926 durante la quarta Conferenza Mondiale dell’Associazione Mondiale Guide ed Esploratrici (WAGGGS). Le delegate sentirono il bisogno di una giornata speciale in cui le guide di tutto il mondo potessero riflettere sull’importanza del guidismo e sul loro legame con sorelle scout di altri paesi. Venne scelto il 22 febbraio perché è il compleanno di Lord Baden-Powell, il fondatore dello scoutismo, e di sua moglie Olave, Capo Guida Mondiale.

Significato

Il World Thinking Day è un’occasione per:

Riflettere: sul significato dello scautismo e del guidismo, sui valori di amicizia, solidarietà e impegno verso gli altri.

Pensare: alle sfide del mondo, all’importanza di essere cittadini attivi e di contribuire a un futuro migliore.

Celebrare: l’amicizia internazionale, la diversità culturale e l’appartenenza a un movimento globale di milioni di persone.

Agire: molte associazioni propongono attività e progetti per celebrare questa giornata, spesso legati a temi specifici di rilevanza sociale o ambientale.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.