Tuesday 15 April, 2025
HomeAccadde oggi15 aprile 2025, Giornata Nazionale del Made in Italy 

Istituita nel 2024 su iniziativa del Ministero, si celabrano per la seconda volta la creatività e l’eccellenza italiana

Il 15 aprile si festeggia la Giornata nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana.

La scelta della data non è casuale, infatti la Giornata nazionale del Made in Italy viene celebrata nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

Sono diverse le iniziative per celabrare il Made in Italy, in tutto il territorio nazionale, molte delle quali sono rivolte ai giovani ed agli studenti.

Lo scopo di questa giornata è

  • riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario;
  • responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani;
  • sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenze delle nostre manifatture.

Come si accede al riconoscimento di “Made in Italy” ufficiale?

La Legge Quadro sulla Tutela del Mde in Italy ha previsto una procedura di candidatura, e una volta riconosciuto il valore del servizio o prodotto, potrà essere apposto il logo di “Made in Italy“.

In base a criteri e modalità di valutazione delle singole proposte ed a relative procedure di presentazione per la concessione del logo “Giornata Nazionale del Made in Italy”, si portà partecipare alle celebrazioni ufficiali. Modalità di presentazione delle proposte:
Le proposte di eventi e iniziative sono state presentate, entro il 21 febbraio 2025, da singole imprese o associazioni di imprese; Fondazioni; Scuole, UNiversità; Enti locali, Regioni e Pubbliche Amministrazioni.

La lista aggiornata delle iniziative è pubblicata sul sito istituzionale del Ministero.

Il nuovo Liceo del Made in Italy

Ricordiamo che la svolta sul marchio è avvenuta con l’approvazione definitiva da parte del Senato della Repubblica del disegno di legge sul Made in Italy. Grazie alla Legge 206/2023 sono possibili interventi di valorizzazione, promozione e tutela, tra i quali l’istituzione di un Fondo sovrano, del liceo del Made in Italy e della Giornata nazionale del 15 aprile.

Il Liceo del Made in Italy ha avuto battesimo nell’anno accademico 2024/2025. Sono molti i licei che, in tutto il territorio nazionale, hanno istituito il nuovo corso, che prevede l’inserimento di particolari materie di approfondimento nonché laboratori e PCTO (progetti formativi che integrano teoria e pratica).

Il Made in Italy, che è un marchio di origine, non ha un logo ufficiale, ma l’elemento che non può mancare è il tricolore. L’hashtag ufficiale è #GiornataMadeinItaly2025

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.