Sabato 22 si è tenuto un incontro per parlare di sorrisi e incontrare l’altro, nonostante la fragilità.
Nonostante il freddo e la neve sui colli circostanti, la biblioteca comunale di San Paolo ha visto la partecipazione di tante persone. Da alcuni mesi, rimessa a lucido dai giovani della neonata Associazione Nemosia, la biblioteca sta ospitando eventi che vogliono portare cultura e sensibilità al paese di San Paolo di Jesi che, con i suoi poco meno di novecento abitanti, non vuol essere da meno di altri comuni della Vallesina, ricchi di eventi.
L’autrice Marika Martinelli ha raccontato la sua opera “Il sorriso dello Zero: per incontrare l’altro”, edizioni Poderosa, in cui si narra di come la clown terapia le ha permesso di incontrare l’altro fragile con leggerezza, pur in profondità. Un pomeriggio emozionante attraverso la narrazione del libro che si compone di racconti di più autori ed è entrato a tutti gli effetti ad arricchire gli scaffali della raccolta di libri sampaolese.
Durante la presentazione, il gruppo dei Clown Zero ha allietato i bambini nella costruzione di un calendario dell’Avvento Gentile, composto di decorazioni ma soprattutto di piccoli gesti da portare in casa.
Questi i prossimi eventi letterari in programma: “Il potere delle parole” che verrà presentato il 6 dicembre alle 17, in apertura del programma di inaugurazione della storica Cavata delle Zitelle, presso la sala consiliare, direttamente dall’autrice Flavia Trupia e la presentazione del libro “Il Cervello gentile” dell’autore Filippo Sabattini il 20 dicembre alle 17, nuovamente presso la biblioteca comunale.


