Prende avvio a Cingoli “Il Sapere dei Sapori”, un nuovo percorso promosso e sostenuto dal Comune per valorizzare le eccellenze gastronomiche locali, i prodotti tipici e le tradizioni che caratterizzano il territorio.
La prima edizione, dedicata alle festività natalizie e alla cultura culinaria, pone al centro due ingredienti simbolo della qualità locale: l’olio extravergine di oliva e il cioccolato.
Degustazioni guidate e approfondimenti sulla qualità dei prodotti
Gli incontri saranno condotti dagli assaggiatori professionisti dell’Associazione Flavor Culturadigusto, che accompagneranno i partecipanti in un percorso di conoscenza delle caratteristiche organolettiche, delle proprietà nutrizionali e degli indicatori di qualità dei prodotti d’eccellenza.
Nel corso delle degustazioni sarà possibile assaporare oli extravergini e cioccolati selezionati, imparando a riconoscere la differenza tra prodotti autentici e proposte standardizzate, attraverso una guida qualificata all’assaggio.
Il contributo dell’Istituto Alberghiero “G. Varnelli”
Per l’occasione, l’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” e il Convitto Cingoli, realtà riconosciute per professionalità e accoglienza, realizzeranno pietanze a tema pensate per esaltare le qualità dell’olio e del cacao.
Gli studenti, coordinati dai docenti, proporranno preparazioni che uniscono gusto, creatività e tecnica, rendendo l’esperienza di degustazione un vero momento di valorizzazione dei sapori locali.
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria.
Per iscriversi è sufficiente inviare una mail a: ambiente@comune.cingoli.mc.it (indicando nome, cognome e recapito telefonico).


