Monday 17 November, 2025
HomeAttualitàSenigallia: inaugurati i nuovi locali dell’Associazione “Noi Insieme”

Sabato scorso, presso la Fondazione “Città di Senigallia”, sono stati inaugurati i nuovi locali dedicati all’Associazione “Noi Insieme”, realtà storica impegnata da oltre venticinque anni nella promozione dell’invecchiamento attivo e delle attività a favore degli anziani autosufficienti.

All’inaugurazione hanno partecipato il commissario straordinario Corrado Canafoglia, la direttrice della struttura residenziale Dott.ssa Lara Landi, il sindaco Massimo Olivetti, il presidente del Consiglio Massimo Bello e la presidente dell’associazione, Rosella Federiconi, insieme al Consiglio direttivo dell’Associazione.

Una realtà straordinaria – hanno sottolineato il commissario Canafoglia e la direttrice Landi – che da tempo rappresenta un punto di riferimento sociale e culturale sul territorio, dedicandosi con costanza alla terza età e all’invecchiamento attivo.”

Il sindaco Olivetti e il presidente del Consiglio Bello hanno definito l’iniziativa “una bellissima serata e un progetto innovativo a favore degli anziani della nostra comunità”, sottolineando l’importanza di sostenere attività che promuovano socialità e benessere nella terza età.

La presidente dell’associazione, Rosella Federiconi, ha evidenziato l’entusiasmo e la passione che hanno caratterizzato l’inaugurazione: “Sabato sera è iniziato un percorso nuovo per valorizzare e promuovere numerose iniziative rivolte agli anziani, rafforzando la missione dell’associazione e il suo ruolo di riferimento nella comunità.”

Il taglio del nastro ha simbolicamente dato il via a questa nuova fase, con l’obiettivo di rendere i locali un centro attivo e inclusivo, dove la terza età possa partecipare a momenti ricreativi, culturali e formativi in un ambiente accogliente e stimolante.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.