Monday 10 November, 2025
HomeAttualitàJesi, verso un nuovo Viale della Vittoria: più mobilità, spazi verdi e attenzione al commercio

Presentate le proposte progettuali per la rigenerazione del principale asse urbano cittadino

Un Viale della Vittoria rigenerato, più vivibile e capace di conciliare mobilità, qualità urbana e vitalità commerciale. È questa la visione emersa dalle proposte progettuali presentate dall’Amministrazione comunale, elaborate dagli esperti di mobilità architetto Matteo Dondé e ingegnere Alfredo Drufuca dello Studio Polinomia, a partire da un ampio percorso partecipativo con cittadini, commercianti, associazioni e comitati di quartiere.

Le linee di intervento delineano un viale più scorrevole dal punto di vista del traffico veicolare, grazie all’introduzione di semafori sincronizzati, e più accessibile per chi sceglie la mobilità dolce o pedonale. Elemento centrale del progetto è la conferma dei parcheggi lungo l’asse stradale, che secondo il precedente PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) sarebbero stati rimossi.

L’Amministrazione punta inoltre a rendere gratuiti i parcheggi per un periodo limitato, per incentivare la rotazione e sostenere il commercio di prossimità, insieme a un maggior utilizzo del parcheggio gratuito Mercantini.

La rigenerazione non riguarda solo la circolazione, ma anche la qualità degli spazi pubblici. Il nuovo assetto urbanistico prevede:

  • marciapiedi ampliati e pienamente accessibili anche a persone con ridotta mobilità;
  • una corsia ciclabile in sicurezza, senza la necessità di realizzare una pista ciclabile dedicata;
  • nuove aree verdi e alberature curate e integrate nel paesaggio urbano;
  • spazi riorganizzati per dehors e attività commerciali, con maggiore sicurezza e decoro rispetto all’attuale promiscuità con i parcheggi.

L’obiettivo, spiegano gli esperti, è trasformare Viale della Vittoria in un boulevard urbano che non sia solo un’arteria di transito, ma un luogo di socialità, incontro e fruizione quotidiana.

Il percorso partecipativo, coordinato dall’Università di Camerino, ha raccolto le indicazioni di oltre 1.200 cittadini attraverso questionari e tavoli di confronto con associazioni di categoria, sindacati, professionisti e residenti.

Le proposte sono state condivise nei tre tavoli di lavoro tematici e saranno illustrate alla cittadinanza nei prossimi appuntamenti pubblici, previsti entro la fine dell’anno.
L’obiettivo dell’Amministrazione è tradurre le idee progettuali in interventi concreti già dal prossimo anno, costruendo un Viale della Vittoria capace di unire efficienza, bellezza e vivibilità urbana.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.