Monday 10 November, 2025
HomeCultura“Dalle Marche con Amore” fa Sold Out a San Severino

Natasha Stefanenko incanta il pubblico del Teatro Feronia tra emozione e ironia marchigiana. A far ridere anche Il Doppiatore Marchigiano

San Severino Marche – Una vera e propria dichiarazione d’amore per il territorio, intrisa di cultura e spassoso divertimento, ha animato il Teatro Feronia di San Severino Marche. L’occasione è stata la presentazione del libro “Dalle Marche con amore. Guida sentimentale alla regione dell’infinito” di Natasha Stefanenko, evento che ha registrato un entusiastico sold out in platea e sui palchi.

Promosso e organizzato dall’associazione Help SOS Salute e Famiglia Odv, presieduta da Cristina Marcucci, e patrocinato dal Comune, l’incontro ha affascinato il pubblico con il racconto intimo e appassionato dell’autrice.

La guida sentimentale di Natasha Stefanenko

Attrice, conduttrice e modella di origine russa, Natasha Stefanenko è ormai marchigiana d’adozione. Il suo libro, edito da Cairo, è un’autentica “guida sentimentale” che documenta il suo personale viaggio di scoperta tra borghi, paesaggi, enogastronomia e gli aneddoti che rendono unica la regione, terra natale di grandi artisti come Leopardi e Raffaello.

In dialogo con la moderatrice Daniela Zepponi, l’autrice ha condiviso con calore le sue esperienze, dalle scoperte culinarie – come le amate frignacce – ai suoi rifugi personali, definendo le Marche una regione “completa, con mare, montagna e gente accogliente”.

Risate in dialetto con “Il Doppiatore Marchigiano”

A rendere l’atmosfera esilarante e autentica è stata la partecipazione straordinaria di Alberto e Riccardo de “Il Doppiatore Marchigiano”. Il popolare duo comico tolentinate, celebre per le sue parodie in vernacolo che spopolano sui social, ha interagito con l’autrice in un dialogo che ha valorizzato la schiettezza e l’identità del dialetto locale, regalando momenti di autentico spasso.

Il culmine dell’ilarità è arrivato con la salita sul palco del Sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei. Il primo cittadino si è prestata al gioco dei doppiatori in una vera e propria “intervista in dialetto” sulla vita in città, tra battute sul carattere dei settempedani e il racconto della rievocazione storica del Palio dei Castelli. Un mix perfetto di cultura, tradizione e goliardia che ha conquistato tutti i presenti.

Il grande successo dell’iniziativa, che ha saputo unire l’amore per il territorio alla riscoperta delle sue radici più genuine, è stato riconosciuto all’associazione Help SOS Salute e Famiglia Odv, motore propulsore dell’intera serata.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.