Diversi break dei locali, trascinati dall’ex Arcieri, decidono il match, nonostante i generosi tentativi di rimonta dei cingolani: in attesa di Sassari-Fasano la squadra di Laera resta nella Top 8 della classifica
BRESSANONE – Brixen resta un tabù per una generosa Macagi Cingoli. Gli alto-atesini, infatti, hanno vinto 35-32 nell’8^ giornata di Serie A Gold, trascinati dal grande ex Stefano Arcieri, autore di 11 reti. I ragazzi di Laera, nonostante un Makhlouf inspirato (11 gol anche per lui), provano a riaprire fino alla fine un match fatto di strappi e parziali, ma devono alzare bandiera bianca ai biancoverdi. Con la quarta sconfitta stagionale Strappini e compagni restano comunque tra le migliori 8 della classifica.
Primo tempo
Dopo 5 minuti Brixen conquista già il +2 con Leonel Costa Da Silva e Della Vecchia sul 4-2. La Macagi non ci sta e risponde con un break di 0-3 dal 5-3 al 5-6 grazie a Strappini, Makhlouf e Mangoni, conquistando l’unico +1 del match all’8°. Perché da qui la partita sarà tutta in salita per i cingolani.
I padroni di casa, infatti, mettono subito in fila 4 reti consecutive con Leonel Costa, doppio Iballi e Della Vecchia, parziale sul 9-6. Strappini accorcia, ma Arcieri e Iballi piazzano il +4 al 14’ (11-7). Sul 14-11, poi, la squadra di Bressanone trova un altro 3-0 grazie a doppio Della Vecchia e Lubinati (da situazione di extra-player), piazzando il +6 sul 17-11 al 21’.
Cingoli non ci sta e reagisce, dimezzando lo svantaggio dal 18-12 al 18-15, trascinata dalle reti di Abdurahmanovic, Nocelli e Strappini al 26’. Si viaggia punto-punto fino alla fine del primo tempo, che si conclude sul 20-17, nonostante il momentaneo -2 ospite conquistato grazie al mini-break Rossi-Nocelli.
Secondo tempo
Nella ripresa la Macagi prova fino all’ultimo a riportarsi sotto nel parziale, ma la sfortuna e la stanchezza non permettono ai cingolani di completare l’opera. Brixen inizia subito il secondo tempo con un 4-0 firmato Alex Coppola, doppio Arcieri e Della Vecchia per il 24-17 al 34’. In tutta risposta Cingoli ne fa 5 di fila con Makhlouf (2), Lezaun, Strappini e Abdurahamnovic, riportandosi a -2 sul 24-22.
Makhlouf sbaglia un 7 metri, ma Mangoni e Lezaun riescono a segnare le reti del 25-24 al 43’. Arcieri e Ceccardi provano a rimettere la distanza di sicurezza sul +3, Lezaun accorcia sul 27-25. Gli ospiti perdono Mangoni per due minuti, Arcieri ne approfitta per segnare il 29-26. Dopo il 29-27 di Makhlouf, il mini-break Coppola-Arcieri vale il nuovo +4 alto-atesino sul 31-27 a 10 minuti dalla fine. Cingoli è anche sfortunata, con quale palo e traversa di troppo, che si uniscono alla brillantezza di Lubinati tra i pali.
Rossetti tenta di tenere in gioco la Macagi, però dall’altra parte i locali volano a +5 grazie a Basic e al solito Arcieri (33-28). Due guizzi di Makhlouf valgono il -3, però altre due reti di Stefano Arcieri permettono ai locali di mettere in ghiaccio i 2 punti sul 35-32, intervallate dai colpi di Rossetti e Nocelli.
Brixen sfrutta il fattore campo contro una generosa Macagi
Con questo successo gli alto-atesini sorpassano in classifica proprio i cingolani al sesto posto con 9 punti. I ragazzi di Laera, comunque, restano nella griglia Coppa Italia, con l’ottavo posto a quota 8, a +1 da Pressano e Raimond Sassari e a +4 dal Chiaravalle terz’ultimo.
I cingolani, nonostante la bellissima prestazione di Alex Martini tra i pali, pagano i due parziali che hanno indirizzato il match in favore del Brixen a inizio dei due tempi. La reazione c’è stata ed è stata generosa, ma non è bastata per ripetere le remuntade che hanno fatto i biancorossi in questo inizio di stagione. Louay Makhlouf, con i suoi 11 centri e una partita di altissimo livello, divide la palma di top-scorer con il grande ex Stefano Arcieri: sono seguiti a 8 da Della Vecchia e a 7 da capitan Strappini.
Dalla prossima giornata inizia un tour de force per la Macagi Cingoli: sabato 15 novembre c’è la sfida interna contro i Campioni d’Italia di Conversano al PalaQuaresima, mercoledì 19 è in programma il derby contro la Publiesse a Chiaravalle e sabato 22 sul “Balcone” arriva il Pressano. Sono tre sfide fondamentali per la qualificazione alla Coppa Italia, obiettivo che la società e i giocatori si sono prefissati per questo girone d’andata 2025-2026.
Tabellino
Brixen 35-32 Macagi Cingoli (20-17)
Brixen: Lubinati 1, Amort, Arcieri 11, Basic 1, Brzic, Ceccardi J.B. 2, Coppola A., Declara, Della Vecchia 8, Hopfgartner, Iballi 5, Leonel Costa Da Silva 4, Mejri, Muehloegger, Puntaier, Sader. All. Brzic (ufficiale B Neuner)
Macagi Cingoli: Martini, Albanesi, Abdurahmanovic 2, Ciattaglia, Compagnucci, Giambartolomei, Lezaun 3, Makhlouf 11, Mangoni 2, Naghavialhosseini, Nocelli 4, Rossetti 2, Rossi 1, Strappini 7. All. Laera
Arbitri: Fato – Guarini



