Sunday 9 November, 2025
HomeIn evidenzaUna buona Jesina porta a casa un punto

La prova di Matelica conferma il buon momento

Una Jesina combattiva, che non si arrende dopo il “ribaltone” dei padroni di casa, esce dal campo con un punto che dimostra il buon momento di forma e di aver finalmente trovato l’assetto giusto per risalire la china.

Parte bene la squadra di Puddu, dimostrando la volontà di voler fare la partita ed al 15’ arriva il vantaggio ad opera di Minnozzi. È un primo tempo prevalentemente di marca jesina, con un unico pericolo corso da Santarelli, al 40’, sulla conclusione di Bonvin.

Nella ripresa arriva la prevedibile reazione del Matelica, che passa per due volte, prima al 23’ con Sanchez, dopo che al 18′, Minnozzi aveva chiamato all’intervento Ginestra. Lo stesso Sanchez sull’altra area, sfiora il clamoroso autogol, con un intervento maldestro, la palla finisce sulla traversa. Alla mezz’ora esatta il Matelica pereziona rimonta e sorpasso con Bianchi, che non lascia scampo a Santarelli battuto di nuovo. Matelica avanti a un quarto dalla fine.

La Jesina non si arrende e 6’ dopo con Angeletti riporta il match in parità, per il meritato punto per la sua squadra.

Domenica la Jesina torna al Carotti per affrontare il fanalino di cosa Chiesanuova: appuntamento assolutamente da non fallire.

MATELICA-JESINA 2-2

Matelica: Ginestra, Uncini (29′st Montella), Merli, D’Angelo, Sanchez, Bianchi, Mengani, Tomas, Bonvin, Pedrini, Cornero (15′st D’Errico). All. Ciattaglia

Jesina: Santarelli, Manna, De Maio (33′st Orlietti), Massei (33′st Nacciarriti), Stefoni, Paglialunga, Cingolani, Ceccarelli (40′st Romizi), Tassi (27′st Angeletti), Minnozzi, Giovannini. All. Puddu

Arbitro: Tarli di Ascoli Piceno

Reti: 15’ pt Minnozzi, 23’st Sanchez, 30’st Bianchi, 36’ st Angeletti

Note: Ammoniti: Pedrini, Stefoni. Calci d’angolo 3-4. Recuperi 0’-3’. Spettatori: 200 circa.

(foto dalla pagina Facebook della Jesina calcio)

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).