Sunday 9 November, 2025
HomeIn evidenzaPieralisi Volley vittoria ancora rimandata

Le jesine escono dal campo con un altro 1-3

Ancora una delusione per le rossoblù, che non riescono ancora a sbloccarsi e muovere la classifica. La squadra colleziona un altro 1-3, che ovviamente non porta punti. A parte il primo set, negli altri parziali la squadra di Sabbatini è stata costantemente in partita e sicuramente avrebbe meritato molto di più.

Nel primo parziale, dopo un buon avvio la Pieralisi subisce il ribaltone della Femac, 7-3, più incisiva in battuta ed in attacco, 14-5; è un set nel quale non c’è storia, il divario tra le due squadre diventa più ampio, 19-8, con le umbre che conquistano il 24-11. Milletti annulla due set-ball, poi l’errore in battuta di Paolucci decreta la fine del parziale.

Nel secondo set, c’è più equilibrio,6-6, con la Pieralisi finalmente più continua in battuta ed attacco: 8-9. Le jesine sono più lucide e determinate e, andate in svantaggio,15-14, hanno una bella reazione che le porta avanti 15-18. Le umbre commettono qualche errore, la Pieralisi non concede nulla, 20-23, tiene a muro e va a chiudere con un servizio di Paolucci il set della parità.

All’inizio del terzo parziale, la Pieralisi trova un ottimo break che la porta sul 7-3: trascinata da Conti allunga fino a 8-11 e gestisce bene il vantaggio che si dilata fino al 12-17. La Femac si avvicina pericolosamente, 16-17, ma Jesi non molla e sembra poter tenere la situazione sotto controllo: 17-21. Nelle battute finali le padrone di casa hanno una reazione, che le porta sul -3, 19-22, poi, con i servizi di Martinelli, pareggiano, 22-22 e trovano lo spunto che le porta a vincere il set nella volata finale.

Nel quarto set, Trestina resta avanti nella prima metà, 10-8, poi la Pieralisi rimonta ed effettua il sorpasso,12-14. Il tecnico Collavino chiama time-out sul 16-20 quando il set sembra sfuggire di mano alle sue ragazze; la Pieralisi resiste, 9-22 e si avvicina al meritatissimo tie-break, 20-23. A quel punto Morozova trova i punti che si rivelano poi decisivi.

FEMAC TRESTINA-PIERALISI JESI 3-1

FEMAC TRESTINA: Tornesi (L2), Vibi 10, Mearini 11, Ciancio (L1), Saia 1, Viola 5, Bonsanti n.e., Martinelli 7, Balestri, Morozova 8, Morciano 13, Ruggieri, Zani 1. All. Collavini

PIERALISI: Ferrini, Girini (L), Politi n.e., Belegni, Conti 12, Paolucci 16, Malatesta 8, Canuti 8, Giuliani n.e., Milletti 6, Andreoli, Civetta 2. All. Sabbatini

ARBITRI: Di Nino e Iannella

PARZIALI: 25-13, 21-25, 25-22, 25-23.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).