In occasione della nona IX Giornata Mondiale dei Poveri, la Caritas diocesana di Jesi organizza alcuni eventi di riflessione e partecipazione per tenere alta l’attenzione di tutta la comunità sui temi dell’emarginazione sociale e delle fragilità, offrendo uno sguardo sulle situazioni presenti nel territorio della Vallesina.
La Giornata dei Poveri è stata proposta per la prima volta nel 2017, è stata voluta fortemente da papa Francesco per sollecitare la Chiesa a “uscire” dalle proprie mura per incontrare la povertà nelle molteplici accezioni in cui essa si manifesta nel mondo di oggi.
Per martedì 11 novembre alle 18 presso il Palazzo dei Convegni di Jesi è stato promosso un incontro formativo e informativo dal titolo “Chiamati per nome” con la partecipazione dei rappresentanti della Caritas e delle istituzioni.
Il direttore della Caritas diocesana, diacono Marco D’Aurizio, nel presentare l’incontro, si riferisce alle parole di papa Leone nel suo messaggio in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri che esorta allo “sviluppo di politiche di contrasto alle antiche e nuove forme di povertà, oltre a nuove iniziative di sostegno e aiuto ai più poveri tra i poveri”.
Nell’occasione, la relazione delle operatrici Francesca Levroni, responsabile del servizio Formazione di Caritas Italiana e Sonia Strubolini, formatrice e coordinatrice della segreteria della Caritas Marche aiuterà a orientare il cammino delle Caritas Parrocchiali e diocesana, con uno sguardo più ampio. Inoltre verrà presentato il Report Sociale 2024 che da alcuni anni viene realizzato per offrire uno sguardo e una memoria, attraverso i dati, sulla situazione della povertà in Vallesina e sulle azioni di accompagnamento e di sostegno che sono messe in atto: persone ascoltate e accompagnate, pasti erogati, persone accolte in emergenza o in seconda accoglienza, contributi erogati.
Il sindaco di Jesi Lorenzo Fiordelmondo e il presidente dell’Asp Ambito 9 Daniele Tassi porteranno il loro saluto e un contributo al confronto, soprattutto in relazione alle collaborazioni avviate negli anni tra Caritas diocesana, comune di Jesi e l’Azienda Servizi alla Persona. Il vescovo di Jesi, mons. Paolo Ricciardi, prenderà parte all’incontro e offrirà una sua riflessione. Il confronto sarà moderato dal giornalista Matteo Donati.
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana offre ai volontari delle Caritas Parrocchiali e alle famiglie da loro assistite la possibilità di partecipare a un pellegrinaggio ad Assisi, per vivere insieme un momento di fraternità e condivisione sulle orme di san Francesco.
Il programma prevede la visita alla basilica di S. Maria degli Angeli, alla Porziuncola, al Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto, alla Basilica di S. Francesco e la partecipazione alla santa Messa. I partecipanti, indicati dalle Caritas Parrocchiali, saranno un centinaio circa.


