Wednesday 5 November, 2025
HomeAttualitàOspedale Torrette, una targa e nuove donazioni per ricordare Ylenia Morsucci

All’AOU delle Marche, il gesto d’amore dell’associazione che porta il suo nome

«A lei che continua a vivere nel sorriso di un bambino, di un fratello o una sorella, nel cuore di chi vuole prendersi cura degli altri. A Ylenia che continua ogni giorno a insegnare amore e a donare serenità e gioia di vivere».
È questo il messaggio inciso sulla targa scoperta questa mattina all’interno dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, in memoria di Ylenia Morsucci, la 18enne scomparsa nel 2008 a causa di una grave malattia.

L’iniziativa è stata accompagnata da una nuova donazione dell’Associazione “Ylenia Morsucci Onlus”, fondata dai genitori Maurizio e Renata Morsucci: quattro lettini pediatrici speciali e un dispositivo AIRVO 3, sistema di supporto ventilatorio ad alto flusso. Quest’ultimo è già entrato in funzione, come racconta la dottoressa Francesca Chiara Surace:

Abbiamo utilizzato AIRVO 3 su un bambino di 16 mesi con gravi problemi cardiaci. Il sistema, che consente di modulare il flusso e la percentuale di ossigeno somministrata, ha dimostrato un grande beneficio clinico, riducendo la fatica respiratoria e stabilizzando il piccolo paziente”.

I nuovi lettini pediatrici meccanici a tre sezioni sono dotati di caratteristiche ergonomiche, antidecupito e sanificabili, pensati per bambini da pochi mesi fino a 30 chilogrammi. Con le loro grafiche colorate e allegre, sostituiscono modelli ormai datati, rendendo gli ambienti ospedalieri più accoglienti per i piccoli pazienti.

Si tratta della 23ª donazione dell’associazione, che in questi anni ha destinato oltre 400mila euro in apparecchiature e strumenti sanitari, in gran parte proprio all’AOU delle Marche.

Non finiremo mai di ringraziare l’associazione – ha dichiarato Claudio Martini, Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche –. La loro energia positiva è un esempio per tutti. Da una perdita immane è nata una continua crescita di generosità, che rafforza la nostra area pediatrica e sostiene la buona sanità in un periodo di risorse limitate”.

Emozionato, Maurizio Morsucci, padre di Ylenia, ha ricordato il significato profondo del gesto:

Ogni donazione è un modo per continuare a far vivere Ylenia. Trasformiamo il dolore in qualcosa di buono, come lei avrebbe fatto. Finché ci sarà bisogno, noi continueremo a donare per aiutare chi soffre”.

Ancora una volta, il ricordo di Ylenia si trasforma in speranza: un sorriso che continua a vivere nei volti dei bambini curati grazie alla generosità nata dal suo nome.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.