Domenica 9 novembre il gruppo esplorerà i sentieri intorno all’Eremo di San Giorgio ad Granitum. Partecipazione gratuita.
Prosegue il viaggio alla scoperta dei luoghi dimenticati del territorio con “Go – Urbexare nel Piceno”, il progetto promosso dall’associazione giovanile Delta – Odv, che domenica 9 novembre farà tappa a Rosara, frazione di Ascoli Piceno, per il suo sesto appuntamento.
L’iniziativa, pensata per coniugare escursionismo, curiosità e memoria storica, condurrà i partecipanti lungo un percorso di circa 6 chilometri, attraversando paesaggi naturali e testimonianze del passato, tra cui la suggestiva zona dell’Eremo di San Giorgio ad Granitum.
Il ritrovo è fissato alle ore 9 davanti alla sede Acli di Ascoli Piceno (via 3 Ottobre, 9), dove sarà possibile organizzarsi per raggiungere Rosara condividendo le auto. Il tempo di percorrenza è stimato in circa tre ore; il sentiero è classificato E (escursionistico), con un dislivello di 100 metri, adatto quindi a chi possiede un minimo di abitudine al cammino.
La partecipazione è gratuita, ma con numero limitato a 40 partecipanti. È necessario prenotarsi inviando un messaggio al 393 9365509 con nome, cognome e data dell’evento. Consigliate scarpe da trekking e abbigliamento comodo.
Urbex: un viaggio tra storia e memoria
Il termine “urbex”, abbreviazione di urban exploration, indica l’arte di esplorare luoghi dimenticati dal tempo: edifici abbandonati, borghi silenziosi, angoli nascosti che raccontano frammenti di vita e storia.
Un’esperienza che unisce avventura, curiosità e rispetto, per conoscere da vicino ciò che rischia di svanire nell’oblio.
Con questo nuovo appuntamento, “Go – Urbexare nel Piceno” continua a valorizzare il territorio ascolano attraverso uno sguardo giovane e attento, che invita a riscoprire le Marche più autentiche, passo dopo passo.



