Tuesday 4 November, 2025
HomeAttualitàJesi, recupero dell’ex Cartiera Ripanti

Strade, parcheggi, verde e servizi nell’area


Dopo lunghi anni di attesa sono iniziati i lavori di completamento delle opere di urbanizzazione primaria dell’ex Cartiera Ripanti di Via Roma, nei pressi del centro commerciale La Fornace, un intervento rattuato per recuperare i ritardi accumulati e dare risposta ai residenti e non solo, visto che si tratta di un’area posta in una posizione strategica rispetto a primari servizi circostanti.

Stanziati oltre 300 mila euro per il completamento della sede stradale di Via Diaschi, non ancora realizzata, delle reti dei sottoservizi idrico, fognatura, energia elettrica, gas metano, pubblica, illuminazione, telefonia e dati, rete acque meteoriche, il completamento delle aree di parcheggio, marciapiedi e a verde complementari. Si aggiungerà la sistemazione delle ulteriori aree verdi di quartiere del pendìo che si affaccia su Via Diaschi subito dietro la fascia adibita a parcheggi e dell’area che si collega al Parco del Ventaglio.

«Portiamo avanti ulteriori lavoriha spiegato l’assessora ai lavori pubblici Valeria Melappioni per restituire qualità ad altro spazio pubblico della città; interventi in un’area finora non connessa, nonostante pienamente centrale, che ci permette di dare una  risposta a quei residenti che già da diversi anni abitano negli appartamenti dello stabile riqualificato e che possono così usufruire dei parcheggi e fare uso quotidiano degli spazi esterni».

Un iter iniziato a giugno del 2005, con l’approvazione del progetto definitivo esecutivo nel 2008, ma con lavori non terminati a seguito del fallimento dell’impresa aggiudicataria. All’interno dell’ampio stabile, un blocco era stato in seguito acquistato all’asta dalla cooperativa che, d’intesa con il Comune, ha sviluppato un progetto di recupero finanziato con un contributo regionale di 526 mila euro, che porterà alla creazione di 12 ulteriori nuovi alloggi.

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2025 medaglia dorata per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).