Saturday 1 November, 2025
HomeMarcheCultura MarchePesaro, “Wunder Library”: Filippo Del Corno racconta Puccini e la modernità

Sabato 1° novembre alle ore 17.30, nella suggestiva cornice di Villa Vismara Currò – Giardino di Santa Maria, il compositore Filippo Del Corno sarà protagonista di un nuovo appuntamento della rassegna “Wunder Library”, ideata e organizzata dalla Wunderkammer Orchestra ETS in collaborazione con il Comune di Pesaro.

L’incontro – dal titolo “Puccini ’900. La seduzione della modernità” – prende spunto dall’omonimo saggio pubblicato da Del Corno per le Edizioni Curci Music and Books nel 2024, in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini. A dialogare con l’autore saranno il compositore Paolo Marzocchi, direttore artistico di WKO, e Stefano Gottin, presidente dell’associazione.

Puccini tra tradizione e modernità

Nel suo saggio, Del Corno – fondatore del gruppo Sentieri Selvaggi e già Assessore alla Cultura del Comune di Milano (2013-2021) – propone una rilettura innovativa del genio lucchese, andando oltre la visione di Puccini come semplice erede del melodramma ottocentesco.
L’autore mette in luce le profonde connessioni tra la drammaturgia pucciniana e le sperimentazioni musicali del primo Novecento europeo, da Richard Strauss a Igor Stravinsky, da Claude Debussy ad Anton Webern, restituendo così una prospettiva più ampia e moderna della sua arte.

Concerto omaggio a Puccini

A seguire, la serata si concluderà con un concerto dedicato alle più celebri pagine pucciniane: il soprano Yue He e il pianista Pietro Zuffa eseguiranno arie d’opera e brani da camera, tra cui “Sì, mi chiamano Mimì” (La Bohème), “Ch’il bel sogno di Doretta” (La Rondine), “O mio babbino caro” (Gianni Schicchi), oltre a pagine per pianoforte solo come “Foglio d’album” e “Terra e Mare”.

Un evento tra musica e riflessione

Wunder Library” è parte del più ampio ‘cartellone delle meraviglie’ promosso da Wunderkammer Orchestra ETS, che propone eventi di divulgazione, musica e letteratura in dialogo con i luoghi della cultura pesarese.
L’evento è realizzato con il sostegno di Sistemi Klein (main sponsor), Morfeus, Riviera Banca e Giardino di Santa Maria.

Biglietti: €15 – acquistabili online su www.ticketnation.it

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.