Dellabella: “Sta crescendo una nuova generazione di schermidori, orgogliosi della nostra Scuola di Jesi”
Esordio brillante per gli atleti del Club Scherma Jesi nella 1ª Prova Interregionale GPG alle sei armi della stagione 2025-2026, che si è disputata al PalaEmanuele di Ariccia nel fine settimana appena concluso. In pedana i migliori giovani schermidori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, protagonisti di due giornate di sfide ad alta intensità.
La domenica dedicata al Fioretto si è aperta con uno straordinario risultato per il club jesino, che ha monopolizzato il podio nella categoria Allievi/Ragazzi:
Evan Felici, Jacopo Belfiore e Diego Stacchiotti hanno firmato una tripletta che conferma la forza della scuola jesina. Buona prova anche per Lorenzo Chiaramonti, classificatosi 12°.
Nella categoria Giovanissime, doppio podio con il 2° posto di Maria Elena Li Bergolis e il 3° di Emilia Caprari, mentre Vittoria Belfiore ha chiuso al 14° posto.
Tra i Giovanissimi, ottima prestazione per Daniele Pieragostini (6°), seguito da Carlo Gabrielli (14°), Gabriele Adam Cardinali (17°), Emanuele Sabbatini Pistelli (24°), Carmine Sansone (26°) e Giacomo Stampella (30°).
Nella categoria Allieve/Ragazze, Melita Governatori si è piazzata 6ª, seguita da Gaia Zacchei (8ª), Emma Ciarimboli (10ª), Alessia Greganti (20ª), Giulia Pistola (21ª), Emily Ricciotti (27ª) e Keira Lanari (35ª).
Tra le Bambine, Giulia Merloni ha chiuso in 11ª posizione, Sveva Luzi al 16° posto e Laura Accorroni al 21°.
In parallelo, sabato e domenica, si è svolto anche il 1° Torneo Prime-Lame/Esordienti, riservato agli atleti dell’attività preagonistica e promozionale con armi in ferro, che ha visto una grande partecipazione e tanto entusiasmo tra i più giovani.
Dellabella: “Jesi è un laboratorio d’eccellenza che genera futuro”
Soddisfazione nelle parole del presidente del Club, Maurizio Dellabella, che ha voluto sottolineare il valore tecnico e umano della squadra:
“Bravissimi i nostri ragazzi e le nostre ragazze: complimenti ai medagliati e un applauso altrettanto convinto a chi ha lottato in ogni assalto. I podi dicono che siamo sulla strada giusta, ma ancor più sono la coesione e la forza del gruppo a renderci orgogliosi. A Jesi sta crescendo una nuova generazione di schermidori che si affaccia con autorevolezza sui palcoscenici nazionali e guarda con ambizione a quelli internazionali”.
Il presidente ha poi voluto ringraziare maestri, tecnici, staff e sostenitori, in particolare Intesa Sanpaolo, main sponsor del club:
“La fiducia dei nostri partner ci permette di investire sui giovani e far crescere il vivaio. Continuiamo a lavorare con impegno, metodo e passione: la nostra scuola è un patrimonio vivo che genera futuro. Avanti Jesi, un assalto alla volta”.


