Per i pugliesi non c’è scampo, jesini perfetti
La più bella Pallacanestro Jesi di stagione batte un Bisceglie coraggioso e combattivo quuanto si vuole, costretto però a 40’ trascorsi costantemente all’inseguimento dell’avversaria. Stasera la squadra di Sorgentone ha finalmente trovato l’assetto giusto, sicuramente quello che aveva immaginato nel momento in cui il roster era stato concepito.
Nell’arco di cinque giorni, la squadra vista al pala Triccoli contro Vasto, si è trasformata. Niente di straordinario, la differenza, ma questo lo si sapeva già, è stata la possiiblità di utilizzare il play Deri, l’anima di questa squadra. Potrebbe sembrare un’affermazione ingiusta nei confronti dei compagni di squadra, ma, tabellini alla mano, è un attimo scoprire che, Deri compreso, sei giocatori hanno chiuso in doppia cifra. La sostanza è che Deri ha portato sicurezza a tutti i compagni di squadra, che hanno dato il meglio e la squadra ha girato perfettamente.
La partenza dei biancorossi è stata concreta, già 8-0 dopo poche battute e conseguente time out chiesto da coach Console. Una tripla di Festinese ha interrotto per un attimo l’inerzia, ma la squadra di casa ha allungato di nuovo, con Mancini e Mazzantini, andando in pieno controllo, fino al primo riposo breve. Meglio ancora nel secondo quarto con un massimo vantaggio a +14, mantenuto fino al riposo, 49-35.
Alla ripresa del match un paio di tentativi di rimonta dei pugliesi, sempre vanificato dalla Pallacanestro Jesi, rimasta concreta, con o senza Deri in campo, quando Sorgentone ha deciso di tenerlo per qualche minuto ai box con lo scopo di gestire la sua condizione fisica.
Nel quarto conclusivo, iniziato sul 69-59, non c’è stata storia, ad un certo punto la squadra di casa è volata sul +17, 87-70 alla soglia degli ulltimi 3′, dopo un 3/3 dalla lunetta di Ogiemwonyi e una tripla di Mancini; le ultime iniziative dei pugliesi sono servite solo a limitare i danni.
Vittoria netta e convincente della squadra di Sorgentone, che ha ritrovato il suo leader-trascinatore, con una risposta complessivamente dal campo, da tutti coloro che sono scesi sul parquet. Nel prossimo turno di campionato i biancorossi saranno di scena a Termoli.
PALLACANESTRO JESI-LIONS BISCEGLIE 89-77 (25-19, 24-16, 20-24, 20-18)
Pallacanestro Jesi: Deri 14, Mancini 15, Castellino 10, Bagdonavicius 14, Mazzantini 15, Giulietti ne, Ogiemwonyi 14, Rossini 3, Loccioni ne, Stazio 4. All.: Sorgentone.
Lions Bisceglie: Di Dio 9, Festinese 19, Anibaldi 5, Montanari 17, Gweye 7, Gentile ne, Giovinazzo 2, D’Orsi, Speranzoni 0, Tartaglia 18. All.: Console.
(foto dalla pagina Facebook di Pallacanestro Jesi)