Dopo l’entusiasmo e la partecipazione record della Regata del Conero 2025, con 180 imbarcazioni in acqua, il mare di Ancona si prepara a un nuovo appuntamento con la vela. Domenica 19 ottobre prenderà infatti il via l’ottava edizione del Campionato Invernale dei Circoli Anconetani (CICA), il circuito condiviso che da ottobre a dicembre porterà in mare sport, passione e spettacolo anche nei mesi più freddi.
Organizzato da Assonautica Ancona, Ancona Yacht Club, Lega Navale Italiana – Sezione di Ancona e SEF Stamura, sotto il coordinamento del Consorzio Ancona In Vela, il CICA è ormai un modello di collaborazione tra circoli. Negli anni, questa sinergia ha saputo dare nuova linfa alle regate d’altura, consolidando un calendario tecnico e partecipato che arricchisce la stagione sportiva di Marina Dorica.
Una tradizione lunga oltre cinquant’anni
La formula del CICA, giunta alla sua ottava edizione, si inserisce in una tradizione storica: il campionato invernale di Ancona vanta oltre cinquant’anni di storia, risultando tra gli appuntamenti più longevi e apprezzati del medio Adriatico.
Nel 2024 furono 48 le imbarcazioni al via, divise tra la flotta ORC e Vele Bianche. A conquistare il titolo furono Interceptor (Melges 32) di Luca Mosca, per l’Ancona Yacht Club, e Moon (Elan 333) di Franco e Simone Iobbi, portacolori dell’Assonautica Ancona.
Un calendario condiviso tra i circoli
La stagione 2025/26 prenderà il via domenica 19 ottobre con la Coppa d’Autunno, organizzata da Assonautica, per poi proseguire con le tappe curate da SEF Stamura, Ancona Yacht Club, Lega Navale e concludersi con la tradizionale Regata di Natale.
“Ciò che ha permesso al Campionato Invernale di tornare a essere così vivo e partecipato – spiega Stefano Masi, membro del comitato organizzatore – è il lavoro di squadra tra i circoli. È grazie a questa sinergia che abbiamo ricostruito un circuito credibile, tecnico e continuativo. Il CICA ha contribuito in modo concreto alla rivitalizzazione delle regate d’altura ad Ancona e rappresenta oggi una delle espressioni più autentiche della passione per la vela che anima questa città.”
Il Campionato Invernale dei Circoli Anconetani conferma così il suo ruolo centrale nel calendario sportivo di Marina Dorica, diventando un punto di riferimento per appassionati e velisti di tutta la regione.
Un’occasione per mantenere vivo il legame con il mare anche in inverno, in un clima di competizione leale e convivialità, che continua a raccontare la forte identità nautica della città di Ancona.