Sunday 19 October, 2025
HomeAttualitàFabriano, cambio di gestione allo Chalet dei Giardini Margherita

Il gestore lascia per motivi personali: “È stata una stagione intensa, lo Chalet ha grandi potenzialità”

Cambio di gestione per lo Chalet dei Giardini Margherita di Fabriano, uno degli spazi più frequentati e simbolici dell’estate fabrianese. Dopo una stagione avviata con entusiasmo e progetti di rilancio, l’attuale gestore ha annunciato il proprio passo indietro per motivi personali e professionali.

A malincuore sono costretto, per motivi strettamente personali e professionali, a lasciare la gestione dello Chalet dei Giardini Margherita – spiega in una nota –. È stata una stagione iniziata con entusiasmo e con l’obiettivo di mettere a terra molti progetti per il futuro, perché credo che lo Chalet abbia tante potenzialità e Fabriano meriti il meglio. Ma ci sono circostanze improvvise della vita che ribaltano le priorità personali e professionali”.

Il gestore ha inoltre voluto ringraziare l’amministrazione comunale per il sostegno e la collaborazione dimostrati durante i mesi di attività:

Un mio sincero grazie va al sindaco Daniela Ghergo, agli assessori e ai dipendenti comunali. Sono stato accolto con grande disponibilità e sono contento di aver lavorato in modo costruttivo e sempre collaborativo”.

Lo Chalet, punto di ritrovo e di socialità immerso nel verde dei Giardini Margherita, ha vissuto negli ultimi anni una progressiva rinascita grazie a un programma di eventi, musica e proposte gastronomiche che ne hanno rilanciato la centralità nella vita culturale della città.

Ora, con l’annuncio delle dimissioni, il Comune di Fabriano dovrà definire le modalità per l’affidamento della nuova gestione, con l’obiettivo di garantire continuità alle attività e valorizzare uno spazio molto amato dai cittadini.

Foto: Facebook

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.